Login

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Catégories
Advanced filters
  • Longueur (km)
  • Altimètre
Enregistrer le filtre Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Longueur10,3 km Altimètre1064 m Way down217 m Durée00:00 h:m Date21.03.2011
Evaluations Author Paysage Aspect amusement Condition Technique

Statistiques

1863 Vues Evaluations 32 Téléchargements Moyenne
Rate
  • Feuille de tours
  • Arrivée
  • Téléchargements

Itinerario stradale:
Dalla SS 47 della Valsugana seguiamo le indicazioni "Conca del Tesino-Villa Agnedo-Ivano Fracena.Arrivati in "piazza Ivano",sotto Castel Ivano,proseguiamo in fondo alla piazza e,girando a sinistra,proseguiamo per la frazione Fracena dove troviamo parcheggio.


Lasciata la macchina,ci avviamo verso sud su strada contrassegnata con N°329 per Monte Lefre.Ad un certo punto incontriamo un bivio con indicazione per la chiesetta di San Vendimiano alla quale vale la pena di fare una visita.Ritornati sui nostri passi,proseguiamo sulla strada che,sterrata,si inoltra nel bosco e sale moderatamente.Dopo circa 45 minuti a quasi 700m. troviamo il bivio per il "Ponte dell'Orco" e,imboccandolo,seguiamo il sentiero che scende di quota e,con anche qualche leggero saliscendi, arriva ad una piazzola con tavolo e panche.Saliamo a sinistra per pochi metri e così ci troviamo al cospetto del "Ponte dell'Orco".Si tratta di un arco di roccia lungo più di 72 m.e largo circa 4,5 m..Salendo ancora per poco si può arrivare,con un sentierino senza protezioni,ad attraversarlo(prestare attenzione).


La leggenda racconta che un pastorello,smarritosi tra gli orridi canaloni con il suo gregge mentre scendeva al paese,abbia venduto l'anima al diavolo,il quale incaricato un orco di gettare
un ponte attraverso il canalone,permise al pastorello di rientrare incolume con il suo gregge.


Ritorniamo al bivio e riprendiamo a salire con il 329 abbastanza ripidamente.A circa 900 m. il sentiero diventa strada sterrata con pendenza più modesta.A circa 1000 m.costeggiamo i "Prati del Florian" e seguiamo la strada asfaltata che seguiamo fino ai "Prati di Sopra" dove arriva, prima alla chiesetta dei caduti e quindi al Rifugio Monte Lefre.
In ulteriori 10 minuti ci portiamo sulla sommità del Cimone ad una piazzola panoramica a picco sulla Valsugana

 
Rientro come salita.

Galerie du tour

Carte du tour et altitude

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 442 m Maximum height 1323 m Vue de détail

More about the tour author

lele47
Member since 2010

Send private message

Commentaires

Tracks GPS

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Feuille de tours (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

lele47
Member since 2010

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Tour: Ponte dell'orco e Monte Lefre solo salita
Cat.: Randonnées
Longueur: 10,3 km
Evaluated on:
Durée:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Evaluation: Paysage Aspect amusement Condition Technique