Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza13,8 km Dislivello881 m Discesa873 m Durata03:55 h:m Data15.05.2024
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

111 Visualizzazioni Valutazioni 0 Download Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download

Da Lundo (o dal parcheggio prima della strada forestale) camminare sempre su larga strada in terra battuta con leggera salita fino a incrociare il sentiero 426A. Il cammino diventa più faticoso per l’aumento della pendenza. Il tracciato interseca la strada più volte fino ad arrivare in località Duson. Ora si cammina, sempre in salita in direzione Est lungo il crinale della montagna. Arriviamo in località Le Quadre dove prendiamo il sentiero n. 411 che per un ampio prato ci porta al rifugio don zio Pisoni. In primavera si può assistere a una superba fioritura. Il rifugio “Don Zio Pisoni” è nato sulle ceneri della precedente struttura edificata nel 1969. In quell’anno un gruppo di appassionati diede inizio alla costruzione di un rifugio che divenne importante luogo di aggregazione sociale. Nel 1994, non corrispondendo più ai nuovi requisiti stabiliti dalla legge per i rifugi, il Don Zio fu declassato a capanna sociale, gestita da volontari, che con passione continuarono a tenerla operativa sul territorio. Nel 2023 la ristrutturazione e l’adeguamento alle nuove norme.

Dal rifugio, in dieci minuti di cammino, si arriva sulla sommità del Monte Casale con ampia vista a 360°. E’ possibile vedere (in giornate di buona visibilità) gran parte delle montagne del Trentino (dalle Dolomiti, al Lagorai fino alle Dolomiti di Brenta) oltre ai numerosi laghi della zona. Il rientro lo abbiamo fatto per lo stesso percorso

Galleria itinerari

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 793 m Altezza massima 1681 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

bonani
Membro dal 2012

Invia un messaggio privato

Commenti

Da Trento si prende la strada che porta verso Ponte Arche, da dove si prosegue per il paese di Comano. Prima dell’abitato prendere a destra e seguire le indicazioni per il paesino di Lundo. Dalla piazza principale (con rotonda) proseguire verso est salendo sulla strada Frazione di Lundo che va in direzione del bosco. Al cartello di circolazione vietata parcheggiare auto (se c’è posto) altrimenti scendere per trovare un’altra soluzione.

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

bonani
Membro dal 2012

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: Monte Casale
Tipo: Escursionismo
Lunghezza: 13,8 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica