Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance6,1 km Height0 m Way down0 m Duration03:00 h:m Date12.02.2015
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

306 Views Scores 10 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads
Lasciata la macchina al Passo Durone, si prende la strada forestale per il monte San Martino, segnavia SAT 465. Dopo circa 250 m si abbandona la via principale, per imboccare la strada che sale a destra e porta alla cima per altra via più breve, anche se a tratti più ripida e meno agevole. Lungo il percorso si arriva ad un capitello dedicato a S. Martino con la raffigurazione del Santo scolpita su un pannello di legno. L’itinerario prosegue lasciando sulla destra un prato con dei casolari (“Prà Marani”) per poi continuare su un pista trattorabile ripida e sassosa. In cima a questa pista, un pianoro (“Le Quadre”) dove, da destra, arriva la strada dell’antenna che s’era abbandonata inizialmente. Il percorso prosegue a sinistra seguendo la strada dell’antenna che si fa un po’ più ripida ed è costeggiata, sulla destra, da un parapetto di legno. In pochi minuti si raggiunge la cima del monte dove è posta l’antenna RAI. Qui il panorama è fantastico e spazia per 360 gradi su Carè Alto, Presanella, Brenta, Bondone, Casale, Misone, Cogorna, la Val Marcia con le sue cime, la Val d’Algone fino al Dòss del Sabiòn, la piana di Fiavè, i paesi delle Giudicarie esteriori, insomma, quanto può ripagare abbondantemente il piccolo sacrificio della salita. Ma l’appagamento non è finito perché nel bosco circostante possiamo trovare i ruderi di un’antica chiesetta con i resti d’abitazioni e di probabili fortilizi di epoca remota che rimandano ai resti che si stanno riesumando a S. Martino sul Monte Blestone di Vigo Lomaso. Dopo aver sostato per le osservazioni ed un po’ di riposo, si rientra alla macchina seguendo la strada dell’antenna fino a Passo Durone.

Further information at

http://www.visitacomano.it/camminare-e-trekking-alle-terme-di-comano/escursioni-in-montagna-e-passeggiate

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 99999 m Maximum height -99999 m Detailed view

More about the tour author

apt_terme_comano
Member since 2015

Send private message

Comments

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

apt_terme_comano
Member since 2015

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: MONTE S.MARTINO
Type: Boat and canoe
Distance: 6,1 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique