Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance19,0 km Height1391 m Way down1261 m Duration08:00 h:m Date21.05.2009
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

2078 Views Scores 44 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Una escursione stupenda e classica per il Passo Finestra (m.1763 quote gps) e Passo Alvis (m.1881) dalla Val Canzoi. E' adatta per persone allenate, periodo da metà giugno in poi.

Si parcheggia cento metri prima dell'ex Albergo Boz ora 'Ai quattro pass' sui parcheggi laterali alla strada. Si scende per strada asfaltata sino alla centrale idroelettrica dalla quale verso ovest ci si inoltra per stradina nella Val Neva sent.805 superando in località Cansech una preziosa fontana d'acqua.Con diciotto tornanti su ottima stradina si giunge al bivio (Col Istiaga) che porta alla forc.Scarnia, si prende a dx per vecchia stradina militare che, a volte scavata nella roccia con ottima pendenza porta con sedici tornanti al passo Finestra. Circa venti metri sotto al passo il bivio con il sentiero n.801 per Scarnia e Rif. Dal Piaz. Dal passo si scende traversando verso est per sentiero molto largo che porterà poi con leggera salita al rif. Boz.(m.1722) (NB:la traccia gps presenta una deviazione verso una sorgente.)

Dal rif. Boz si sale verso est il piccolo colle per sentierino (segnaletica su paletti) giungendo ad un piccolo ripiano dal quale si scorgono le tabelle segnaletiche sul Passo Alvis.Si raggiunge il Passo in poco pù di mezzora dal rifugio. Sul versante est del passo ricovero in grotta. (m.1881). Si scende per sentiero militare con ampi tornanti (distrutto in parte dalle valanghe) sino alla Malga Alvis sottostante, già visibile dal passo. Frontalmente alla discesa c'è il Col del Demonio, fortificato, come l'adiacente Colsent, nel primo conflitto mondiale .

Dalla Malga (m.1594) che dispone di bivacco agibile, si cala sempre per ottima strada militare, a volte rifatta, sino alla diga del lago artificiale dalla quale una stradina sterrata riporta al ristoro '"Ai quattro pass" ed al parcheggio.

Dislivello complessivo m.1450  - ore 8 circa. Acqua a Cansech, Rif.Boz, Malga Alvis.

Cartografia Tabacco 1:25000 n.023 - Vette Feltrine GPS UTM - Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi 1:25000 GPS-UTM

 

Further information at

http://www.caifeltre.it

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 571 m Maximum height 1882 m Detailed view

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message

Comments

Dalla pedemontana Seguire le indicazioni dei cartelli marrone per Val Canzoi, il park è cento metri prima del ristorante 'Ai quatro pass' (ex albergo Boz)

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Passo Finestra-Alvis (Dolomiti Feltrine)
Type: Mountain hiking
Distance: 19,0 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique