Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia12,4 km Altitud en metros1088 m Descenso949 m Duración05:00 h:m Fecha10.08.2012
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

623 Visitas Valoraciones 33 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas

Il tour della Punta Masarè della Roda di Vaèl nel gruppo del Catinaccio offre una breve, splendida escursione arricchita dalla via ferrata del Masarè, una tra le più belle e ben attrezzate delle Dolomiti.
Dall'Alpenrose del Passo di Costalunga siamo saliti con la seggiovia 'Paolina' (7 euro al 2012 con sconto CAI di 1 euro) che in alta stagione parte dalle ore 8,00 mentre in bassa stagione parte alle ore 8,30.
Dal rifugio Paolina si segue il largo sentiero che, passando per la grande aquila in bronzo del monumento a Cristomannos, porta sino al rifugio Roda de Vaèl a m. 2280. (ore 1 compresa seggiovia)
NB: Cristomannos è stato il primo esploratore - valorizzatore di questi luoghi.
Frontalmente al rifugio si seguono le indicazioni per la ferrata, risalendo il ripido sentiero che in seguito si biforca per l'attacco sud e l'attacco nord della ferrata del Masarè.(segnaletica - ore 0.10 dal rifugio)
NB: La ferrata del Masarè è complementare a quella della Roda de Vaèl nel senso che è possibile attaccare quest'ultima presso il passo del Vaiolòn, salire la Roda de Vaèl e scendere a sud incontrando presso la Torre bucata del Diavolo il tragitto della ferrata del Masarè a cinque minuti dal suo attacco nord.(telefonare al rifugio per info o guide)
E' possibile percorrere la ferrata sia dall'attacco sud che dall'attacco nord. Le guide locali accompagnano i clienti partendo dall'attacco sud che è più in quota di un centinaio di metri.
La ferrata è veramente ben attrezzata, naturalmente è d'obbligo l'uso del casco con set da ferrata e guanti. Il tragitto su roccia impegna per circa 2 ore. Si scende poi dal rifugio per sentiero n.548.
La ferrata è molto frequentata, consiglio di percorrerla in settembre al limite di chiusura del rifugio.

Ore 5/6 da Alpenrose compresa funivia. disliv. m.500 circa - sviluppo km 10 esclusa funivia.
Cartografia Tabacco n.06 - Val di Fassa e Dolomiti Fassane 1:25000 GPS-WGS84
 

Further information at

http://www.rodadivael.it

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1537 m Maximum height 2616 m Vista detallada

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message

Comentarios

Dal Passo di Costalunga prelsso l'Alpenrose al park gratuito della seggiovia 'Paolina'

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Masarè tour (via ferrata Dolomiti Catinaccio)
Tipo: Excursión por la montaña
Distancia: 12,4 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica