Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia8,0 km Altitud en metros371 m Descenso399 m Duración04:00 h:m Fecha12.09.2020
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

253 Visitas Valoraciones 5 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Viaggio nella Facebook dei pastori di Fiemme. La visita alle scritte dei pastori parte da Ziano davanti alla chiesa parrocchiale. Prendiamo via Coronella (dietro lo storico Hotel Polo) e saliamo seguendo il segnavia SAT n. 509. Si tratta inizialmente di una strada asfaltata che porta alla preziosa frazione di Zanon. Al centro dell’abitato  prendiamo una via in salita (Via Casoni) in prossimità di un edificio che sulla facciata riporta un grande affresco attribuito (non in maniera certa) al pittore moenese Valentino Rovisi. L’opera raffigura l’Immacolata con S.Antonio e S. Giovanni Battista. Si sale verso l’imboccatura di Valaverta fino a incontrare la carrareccia che si prende a sinistra per poi salire a destra (seguiamo sempre il segnavia n. 509). Ora risaliamo Valaverta in direzione Valboneta. A quota 1400 metri lasciamo il sentiero per imboccare sulla sinistra una traccia di mulattiera. Qui la salita si fa difficile dovendo superare una pietraia prima di toccare la parete rocciosa dove appaiono le prime scritture rupestri lasciate dai pastori tra il 1741 e il 1979. Le iscrizioni sono state realizzate utilizzando l’ematite terrosa estratta in una miniera più in quota. In totale possiamo scorrere con lo sguardo 601 scritte a varia altezza. Alcune sono sbiadite, altre mantengono  ancora la leggibilità. Proseguiamo sulla sinistra costeggiando la grande falesia (fare attenzione: si tratta di un sentiero per escursionisti  esperti!) incontriamo un secondo sito con 25 scritte datate tra il 1758 e il 1980. Proseguiamo per esplorare un terzo sito con 93 iscrizioni. Ora possiamo scendere a valle sul sentiero che con ampie curve ci porta alla carrareccia dalla quale, seguendo lo stesso percorso in salita ci riporta alla frazione d Zanon e quindi a Ziano. Per documentarsi acquistare il libro “Sui sentieri dei pastori” a cura di Marta Bazzanella BQE edizioni.

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 991 m Maximum height 1342 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Ziano di Fiemme si raggiunge uscendo dall’autostrada A22 al casello di Egna – Ora e poi percorrendo la Statale 48 delle Dolomiti in direzione Cavalese – Ziano. Per chi proviene da Bolzano   imboccare la strada per il passo Carezza. Di qui scendere a Vigo di Fassa per poi dirigersi verso sud superando gli abitati di Moena e Predazzo.

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Sentieri dei pastori
Tipo: Excursión por la montaña
Distancia: 8,0 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica