Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance4,8 km Height140 m Way down135 m Duration01:10 h:m Date28.02.2025
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

273 Views Scores 0 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads
Breve ma interessante escursione ad anello su sentiero dei “Passi nel tempo”. Iniziamo il cammino dalla piazzetta di Via Pasquai che si trova nelle vicinanze dell’ospedale di Cavalese. Proseguiamo lungo il centro storico in direzione est per imboccare a destra Via delle Cesure che seguiamo in discesa fino a incontrare Via Avisio che risale dal fondovalle. Prendiamo l’indicazione per San Valier – San Valerio che già intravvediamo in vetta a un dosso porfirico. Ci arriviamo in pochi minuti salendo l’ultima rampa piastrellata in porfido. Qui sorgeva un tempo l’abitato di Cadrobio poi abbandonato. Questo luogo sembra essere stato abitato già in periodo romano se non prima. In epoca medievale, sulle rovine dell'insediamento romano, sorse il paese di Cadrobio, che fu il primo nucleo abitato di quello che sarebbe diventata la cittadina di Cavalese. La chiesa dedicata ai santi Valerio, Clemente e Apollonia fu consacrata del principe vescovo nel 1162. Geologicamente il colle non è troppo stabile e quindi gli abitanti lo abbandonarono. L’edificio sacro mostrò problemi di staticità e venne chiuso intorno al 1787. La chiesa andò in rovina. Rimase i campanile (in stile romanico) e un piccolo edificio realizzato a fine Ottocento. Scendendo verso est si arriva su un terrazzo panoramico naturale sul Lagorai. Ritorniamo sui nostri passi scendiamo dal colle e seguiamo l’indicazione del sentiero “Passi nel tempo” che ci porta con ampi arco di cammino alla segheria veneziana di Cavalese rimasta operativa fino al 1973. Oggi viene attivata nella stagione estiva solo a scopo dimostrativo. Attraversiamo la strada asfaltata che porta a Cavalese all’altezza di un doppio tornante e riprendiamo il cammino sotto una scogliera di porfido. Risaliamo una piccola valle segnata da un corso d’acqua grazie a una scalinata realizzata con scalini in tronchi di legno. Arriviamo su un’ampia zona prativa e di qui rientriamo nell’abitato di Cavalese nelle vicinanze dell’ospedale.

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 924 m Maximum height 1040 m Detailed view

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comments

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: San Valier e sentiero "Passi nel tempo"
Type: Hiking
Distance: 4,8 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique