Da Piazza Matteotti nel centro di Cagliari, di fronte alla stazione della ferrovia prendere il mezzo PF (biglietti acquistabili nella vicina stazione delle autocorriere). In poco più di mezzora di viaggio si arriva all’ingresso del parco Molentargius Saline. Si cammina lungo il canale di adduzione dell’acqua di mare che taglia in due l’ampia area delle saline ora diventata zona umida dopo la dismissione della attività di estrazione del sale, avvenuta nel 1985. Delle saline restano dei vecchi impianti e le vasche come testimonianza di un'antica attività. E’ tuttora attivo il sistema di circolazione e regimazione delle acque per mantenere integro un particolare ecosistema creato in parte dall'uomo
Lo stagno di Molentargius è risultato negli ultimi anni il sito più importante nel bacino del Mediterraneo per quanto riguarda la nidificazione dei fenicotteri. Il Parco, oltre ad ospitare una grande varietà di habitat e specie di importanza comunitaria, conserva ancora le tracce del suo passato testimoniato dagli affascinanti edifici dei primi del ‘900 della Città del Sale e degli antichi macchinari industriali. Arrivati in fondo abbiamo girato a destra per avvicinarsi alla zona dove i fenicotteri sono più visibili (è meglio essere attrezzati con un buon teleobiettivo). Gli uccelli hanno la caratteristica colorazione rosa dovuta alla loro alimentazione. Si cibano infatti preferenzialmente di un crostaceo chiamato Artemia salina (detto comunemente scimmia di mare) che si ciba a suo volta di alghe che contengono pigmenti (carotenoidi) di colore aranciato. I pigmenti passano dall’alga al crostaceo e quindi al fenicottero. Essendo il tempo poco favorevole abbiamo invertito la direzione di marcia tornando sui nostri passi e continuando il cammino lungo la così detta “Via del sale” fino a uscire dal parco. Ci siamo così trovati in Via la Palma. Abbiamo seguito la direzione parallela del canale vecchio di Pala Montis per arrivare alla fermata del bus che ci ha riportato al centro di Cagliari.
Tour gallery
Tour map and elevation profile
Comments
