Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia12,7 km Altitud en metros428 m Descenso1386 m Duración04:00 h:m Fecha08.03.2014
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

833 Visitas Valoraciones 54 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas

Si lascia l'auto nel piazzale del passo Pordoi (2239 metri) che porta in vetta al Sass Pordoi. E' possibile, per chi ha buona gamba, risalire la forcella con pelle di foca (portare con sé i rampant in caso di neve ghiacciata). Il punto di partenza è il rifugio Forcella Pordoi (quota 2829) da dove si prosegue in direzione del Piz Boè, si costeggia la grande montagna verso nord e si arriva, con un percorso in dolce saliscendi al rifugio Boè (mantenere le pelli sotto gli sci). Si continua a procedere sul grande altipiano, superare il mammellone che segna l'inizio della Val de Mesdì, si scende nella conca e si risale fino ad arrivare (quota 2908 metri) all'imboccatura del vallone che porta al rifugio Cavazza al Pisciadù. Qui si tolgono le pelli e ci si lancia nello splendido anfiteatro (attenzione al gradino iniziale) fino al pianoro. Qui c'è la possibilità di risalire lo stretto canalino (attenzione perché esposto a sud – est) con gli sci in spalla e ramponi (se neve ghiacciata) e iniziare la discesa fin a passo Gardena lungo la stretta Val Culea (itinerario integrale) . Meno impegnativo invece rimettere le pelli di foca e risalire la montagna girando a sinistra. Si supera la stretta Val Setuss e si arriva sotto la forcella che avremmo dovuto superare con gli sci in spalla. Qui, tolte le pelli, scendere lungo lo stretto canale (opportuno scendere uno alla volta specialmente se la coltre nevosa non è assestata). Quando la valle si allarga prendere a destra per evitare il salto di roccia che ci separa dalla strada che porta al passo Gardena. Si tagliano dei pendii sopra il passo Gardena arrivando nei pressi degli edifici prospicienti la strada. Una possibile via di rientro è quella di utilizzare la pista battuta dai gatti della neve (prima in discesa poi è necessario mettere le pelli di foca) per arrivare in prossimità del locale Hotel Chalet Gerard. Qui ci si può rifocillare e chiedere un taxi che attraverso il passo Sella ci riporterà in Valle di Fassa.

 

Further information at

http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_del_Sella

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1948 m Maximum height 3007 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Per arrivare al passo Pordoi da sud  percorrere tutta la valle di Fassa fino a Canazei. Ora si prende la direzione per i passi Sella e Pordoi. Arrivati in località Lupo Bianco si continua sulla strada per arrivare al Passo Pordoi. Il passo è raggiungibile direttamente dal paese di Arabba per chi provenisse da Nord. 

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Traversata del gruppo del Sella
Tipo: Esquí
Distancia: 12,7 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica