Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia31,5 km Altitud en metros983 m Descenso960 m Duración07:15 h:m Fecha10.09.2016
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

310 Visitas Valoraciones 16 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas

Partenza fissata a Rekale per salire in direzione della Favara Grande che si raggiunge dopo tre quarti d'ora di cammino.Qui si osservano geti di vapore d'acqua che possono raggiungere anche i 100°C e fuoriescono a intermittenza da fessure della roccia e talora accompagnati da emissioni di anidride solforosa e da acido solfidrico. Le rocce alterate dai gas acidi e dal vapore acqueo caldo hanno assunto nelle vicinanze delle bocche di vapore un colore rossastro-mattone. Alla Favara Grande, i contadini, per favorire ed aumentare la condensazione del vapore, hanno ricoperto le bocche terminali con canne e rami secchi di alberi. A contatto con l'aria più fredda, il vapore si condensa in goccioline d'acqua che, con un primitivo sistema di canalizzazione, viene raccolta in piccole vasche scavate nella roccia ed utilizzata per abbeverare gli animali da allevamento. Di qui si torna indietro per un centinaio di metri per superare il passo del Vento. Seguendo il sentiero numero 5 si arriva in località di Benikulà, lungo il costone della Montagna Grande dove si trova la grotta naturale (a cui si accede tramite una faglia nella roccia). Fin dall'antichità, si è distinto due vani: quello esterno il frigidarium, circondato da sedili di pietra e con vista panoramica sulla grande piana di Monastero; quello interno alla grotta, più piccolo, in cui da una spaccatura profonda, ad intermittenza fuoriesce vapore acqueo a circa 38°C. Questa emissione di vapori è utilizzata come una vera e propria sauna naturale dai panteschi e dai turisti per curare i dolori reumatici o semplicemente per eliminare le tossine. Si continua superando Sibà Alta camminando attorno alla Montagna Grande. Il sentiero. molto ben segnato passa tra la Montagna Grande e il Monte Gibele. Si continua fini a tornare alla Favara Grande. Di qui si scende a Rekale.

 

Further information at

http://www.tuttopantelleria.it/informazioni/sentieri-pantelleria.php

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 248 m Maximum height 606 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Rekale si raggiunge con mezzi pubblici da Pantelleria oppure percorrendo con il taxi la strada perimetrale.

 

 

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: periplo della Montagna Grande
Tipo: Excursión por la montaña
Distancia: 31,5 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica