Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia12,4 km Altitud en metros646 m Descenso847 m Duración04:00 h:m Fecha25.12.2016
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

1059 Visitas Valoraciones 6 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas

La partenza del sentiero è nei pressi della località La Chiusa sulla strada provinciale 620 che da Varena porta al passo di Lavazè, circa un chilometro a valle del bivio per Stava. La traccia non è subito visibile perché nel periodo in cui ho intrapreso l’escursione era in atto un taglio boschivo. Comunque si trova subito il segnavia numero 579 che sale zigzagando nel bosco. Si osserva in basso una grande cava di ghiaia e si interseca, salendo, più volte una strada forestale. Infine si esce in un suggestivo pascolo dove, al centro, di trova una baita (aperta) con tavoli e panche. Splendida vista sulla catena del Lagorai. Si supera a Sud il dosso dei Pozzi e si arriva in poco tempo alla sella dei Pozzi (1978 metri). Qui è possibile proseguire in salita verso la cima del Corno Nero oppure a destra scendere a passo Oclini. Noi abbiamo preferito tornare in direzione di Daiano seguendo il sentiero (non accatastato Sat) che porta a valle. Si tratta di un sentiero molto ripido (ma non pericoloso in condizioni normali)che in basso interseca il sentiero forestale che porta a Varena. Noi abbiamo invece curvato a destra andando in direzione opposta dove la strada forestale si arresta. A sinistra si vede un sentiero che porta nell’avvallamento dove scorre il torrentello. Lo si supera girando a destra poi si attraversa il ponte passando accanto alla presa d’acqua dell’acquedotto. Si continua per la strada forestale attraversando uno splendido lariceto poi si segue la strada in direzione di Daiano (località Pozal) dove avremmo precedentemente parcheggiato un’auto. La strada scende poi vicino alla vecchia colonia (la strada infatti si chiama Via Colonia)

 

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1353 m Maximum height 2045 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Varena si raggiunge tramite la statale 48 delle Dolomiti dal casello autostradale di Ora (A22) e salendo in direzione di Cavalese. In paese, in prossimità della strada dell’ospedale scegliere nella grande rotonda l’indicazione di Varena – Daiano. Si prosegue per una manciata di chilometri per raggiungere Daiano (dove lasciare un’auto) poi si prosegue per Varena, la si supera per raggiungere la località La Chiusa.  

 

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Pozzi Daiano
Tipo: Excursión por la montaña
Distancia: 12,4 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica