Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia17,9 km Altitud en metros1721 m Descenso1228 m Duración06:30 h:m Fecha23.05.2017
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

193 Visitas Valoraciones 11 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Bel giro con salita a Cima Roccapiana, punto panoramico sulle valli di Non e Adige. La fatica dell'impegnativa salita è ampiamente ripagata dall'ampia e splendida vista che si gode dalla cima.
Punto di partenza dell'escursione è l'abitato di Mezzocorona. Vicino alla chiesa c'è la stazione a valle dell'impianto che porta al Monte di Mezzocorona.
Dalla stazione a monte della funivia (m.881) si seguono da subito le indicazioni per malga Kraun (sentiero numero 507) verso il quale ci si dirige percorrendo una pianeggiante forestale in direzione nord-ovest. Si segue la strada che senza grandi dislivelli porta alla malga in poco più di un'ora. Di qui si prende il sentiero n.518 che parte al primo tornante della strada, attraversa una bella faggeta poi sale in maniera piuttosto ripida fino alla vetta (m.1.873) dove è stata sistemata una grande croce. La vista è a 360 gradi e abbraccia il Brenta, la Valle di Non, la valle dell'Adige e le montagne fino al Lagorai, ValSugana, Paganella e Bondone.
Ora si procede lungo la dorsale (sentiero numero numero 500) si scende gradualmente  in prossimità di malga Bodrina (m.1.562). Qui si risale brevemente per proseguire per tratti che richiedono attenzione in quanto il sentiero, facile e poco faticoso, presenta comunque dei punti esposti con qualche cordino metallico. Quindi si scende per un tratto ripido (scalette di legno) nel bosco della Val della Merla raggiungendo infine il Baito degli Aiseli (m.1.416). Ora si scende ancora per ricongiungersi alla strada forestale percorsa in precedenza.

 

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 445 m Maximum height 1920 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Mezzocorna si raggiunge uscendo al casello autostradale di San Michele all'Adige. Alla rotonda si gira a destra in direzione Mezzolombardo quindi alla prima traversa (prima della cantina Rotaliana) ci si dirige alla stazione di Mezzocorona, si prosegue lungo un viale dritto che porta a una seconda rotonda. Si va a sinistra e alla rotonda a poche decina di metri si gira a destra imboccando la strada che porta alla chiesa parrocchiale.

 

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Cima Roccapiana
Tipo: Excursión por la montaña
Distancia: 17,9 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica