Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia11,2 km Altitud en metros134 m Descenso531 m Duración03:35 h:m Fecha06.11.2017
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

713 Visitas Valoraciones 20 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Bella passeggiata poco impegnativa ( si cammina sempre il leggera discesa) che unisce il paesino di Miglionico alla Riserva Naturale Orientata Oasi San Giuliano. 
Miglionico, centro di 2500 abitanti,  è noto per le vicende legate al Castello del Malconsiglio ove si tenne la congiura dei baroni contro re Ferdinando I di Napoli. È inoltre affiliata all'Associazione Nazionale Città dell'Olio, un ente che si occupa della promozione e valorizzazione dell'olio extravergine d'oliva e dei territori di produzione. Miglionico è situata nella media valle del Bradano, e sorge su una collina tra i fiumi Bradano e Basento a quota 461 metri sul livello del mare. Dista da Matera 21 chilometri. Nella chiesa madre di Santa Maria Maggiore, principale chiesa di Miglionico è conservata il polittico di Cima da Conegliano, risalente al 1499 e formata da 18 tavole racchiuse in una cornice lignea in pioppo. All'interno si custodiscono un Crocifisso del 1629 realizzato dal padre francescano Umile da Petralia e il grande organo barocco, composto di 321 canne. Si parte dal piazzale antistante il castello, si visita il paesino entrando nella chiesa madre  di Santa Maria Maggiore. Quindi si seguono le mura prendendo la strada che collega la contrada sotto il convento. Si cammina in una carrareccia che punta verso il lago di San Giuliano che si vede in lontananza. Non ci sono indicazioni ma il percorso è molto intuitivo. Si attraversa una rada pineta, si costeggiano aree colpite in passato dal fuoco poi si devia lentamente a sinistra  per percorrere  un avvallamento sbarrato da un viadotto della strada provinciale numero 8. Il sentiero passa sotto la costruzione e in breve tempo arriva a una profonda insenatura del lago di San Giuliano. Ora non resta che camminare lungo la strada costiera che porta, con una serie di anse alla Riserva Naturale Orientata Oasi San Giuliano. La storia della Riserva Naturale Orientata Oasi San Giuliano è legata alla nascita dell'omonimo invaso artificiale creato per scopi irrigui dallo sbarramento del fiume Bradano negli anni tra il 1950 ed il 1957 grazie al programma economico di aiuti del piano Marshall. La presenza del lago ha attirato sin dal principio numerose specie di uccelli acquatici, rendendo necessarie iniziative volte alla tutela dell'area. Così nel 1976 il lago di San Giuliano è diventato Oasi di protezione della fauna, e nell'anno successivo è stato apposto il vincolo paesaggistico. Nel 1989 il WWF Italia ha ottenuto, tramite convenzione con il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto, concessionario dell'area, la gestione naturalistica, istituendo un'oasi. Nell'agosto 2006 è stato rinvenuto sulle sponde del lago uno scheletro fossile di balena risalente al pleistocene. Nel piccol museo dell’oasi è presenta un campione (copia) di quanto rinvenuto. L'escursione termina con l’osservazione delle varie specie di animali presenti nell’oasi.

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 136 m Maximum height 541 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Miglionico si raggiunge in taxi da Matera (21 chilometri per un tempo di percorrenza di 24 minuti). Matera è una splendida città raggiungibile da Bari (67 chilometri - un’ora in auto), da Taranto (72 chilometri  - un’ora e 10 minuti di auto).

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Da Miglionico all'oasi di San Giuliano
Tipo: Excursión por la montaña
Distancia: 11,2 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica