Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia21,2 km Altitud en metros1317 m Descenso1305 m Duración08:45 h:m Fecha08.11.2017
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

504 Visitas Valoraciones 31 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Lasciamo l’auto in località Rüdeferia saliamo tra i masi sulla traccia numero 15 che ben presto diventa numero 12 (prendere a sinistra al bivio). Si percorre una carrareccia che si fa strada tra il mugheto. Salendo diventa una traccia più stretta che percorre il fianco destro del vallone e inizia a salire in direzione della forcella  de Medesc. Si sale in diagonale prima a destra (lato Varella) e poi a sinistra su ghiaie malagevoli fino a raggiungere il valico a quota 2533 metri. Ora si apre una grande pianoro limitato (da destra) dal sasso delle Nove (caratteristico per le grandi placche grigie), sasso delle Dieci e l’Ciaval (la nostra meta) detto anche sasso Croce. Imbocchiamo la traccia numero 12B che si spinge in alto sulla sinistra. Il tratto è un poco malagevole e tortuoso in quanto si tratta di traversare una zona di bancate rocciose perpendicolari alla direzione di marcia. Si guadagna il tratto erboso in prossimità del Ju dla Crusc (2612 metri) quindi si prosegue in cresta sul sentiero numero 7B. Ampia vista sulla Val Badia. Accostandosi ad un vertiginoso intaglio possiamo apprezzare la verticalità delle pareti che sorreggono il Sasso della Croce.Infine per ghiaie e roccette sbrecciate si guadagna la frequentata vetta (l'Ciaval, m 2907). Dopo le foto di rito si torna sui propria passi per riguadagnare  il Ju dla Crusc. Ora arriva il percorso più aereo assistito in alcuni tratti da cordino d’acciaio (traccia numero 12). Si inizia scendendo lungo un ghiaione rossastro quindi si percorre un aereo sentiero che taglia in  maniera trasversale, da sud a nord, la grande parete. Nei tratti più impegnativi troviamo un salvifico cavo di acciaio. Il percorso non deve essere compiuto in presenza di neve e ghiaccio perché è facile scivolare a valle. Dopo altrettanti traversi, a volte anche esposti, sopra grandi cengioni spioventi e passaggi ripidi, ma ben attrezzati si termina su un grande ghiaione basale per guadagnare, in una manciata di minuti, l’Ospizio (m 2045). Dopo una meritata sosta dobbiamo riguadagnare il punto di partenza. Per questo percorriamo il bel sentiero numero 15 segnato dalle stazioni della Via Crucis e, continuando  su questo numero arriviamo in località  Rüdeferia per riprendere l’auto

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1672 m Maximum height 2959 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

La Villa (La Ila in ladino e Stern in tedesco ) è un bel centro abitato della Va Badia raggiungibile in vari modi.
Autostrada A22 del Brennero fino all'uscita Varna-Bressanone; statale SS49 della Val Pusteria (Brunico) fino all'incrocio di San Lorenzo; statale SS244 della Val Badia; dopo 24 Km si raggiunge località La Valle.
Autostrada A22 del Brennero fino all'uscita di Chiusa, statale della Val Gardena, Passo Gardena e si raggiunge Colfosco. Ora si scende e a pochi chilometri troviamo il paese principale (Corvara) e successivamente La Villa.
Autostrada A27 fino all'uscita di Belluno; statale SS51 per Cortina d'Ampezzo, Passo Falzarego e Valparola per raggiungere San Cassiano. Poi, in nove minuti, si giunge a La Villa.

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Salita al Sasso Croce
Tipo: Excursión por la montaña
Distancia: 21,2 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica