Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia20,5 km Altitud en metros1100 m Descenso1053 m Duración06:00 h:m Fecha29.12.2017
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

233 Visitas Valoraciones 9 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Itinerario sull’appennino ligure di vero interesse. Segue il tracciato della prima tappa del percorso internazionale E1 che collega il Mar Ligure al Mare del Nord. Si parte dal Porticciolo di Pegli passando sotto il ponte ferroviario. Incontriamo la scalinata lastricata di mattoncini rossi che percorriamo salendo per via Melinotto ed infine lo abbandoniamo per passare in mezzo un breve tratto di bosco.  Da qui si prende sulla destra la strada "salita sup Rapalli" dove dopo c.a. 500 mt. abbandoniamo la rotabile per prendere sulla sinistra il sentiero che attraversa dei pini. Raggiungiamo di nuovo una rotabile che seguiamo sulla destra raggiungendo le Case Pian delle Monache. A destra di queste seguiamo il sentiero sempre segnalato che sale verso il Cian de Figge (Piano delle ragazze), un piano erboso con tavoli e panche. Lasciandoci le panche alla nostra destra, proseguiamo lungo il crinale che si congiunge con una strada lastricata. Si prosegue sempre per il sentiero principale (largo) tralasciando le varianti a quota 890 mt c.a. , costeggiamo il metanodotto (pali gialli con segnale arancione in cima). Si supera anche la Baracca de Pria in pietra e raggiungiamo il pianoro che precede la sommità del Monte Penello poco più avanti. Dopo una sosta al rifugio messo a  nuovo dal Cai di Sestri Ponente s prende sulla destra, segnalato con alcuni ometti di pietra, il sentiero che sale sull'evidente Punta Martin. Per la discesa ho seguito lo stesso percorso.

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 24 m Maximum height 1042 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Pegli si raggiunge uscendo dal casello autostradale di Pegli (autostrada dei Fiori). Ancora meglio utilizzare i treno che collega Genova a Pegli molto frequentemente. Dalla stazione scendere sul lungomare e percorrerlo fino a raggiungere il Porticciolo. Con l’auto si può eliminare la prima salita recandosi, percorrendo viale Modugno fino alla Vetta di Pegli dove è possibile parcheggiare l’auto.

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Dal mare a Punta Martin
Tipo: Excursionismo
Distancia: 20,5 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica