Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia15,3 km Altitud en metros522 m Descenso526 m Duración03:44 h:m Fecha31.07.2018
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

238 Visitas Valoraciones 16 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Rilassante gita primaverile nella valle dei Laghi . Si lascia l’auto in località i Casoni frazioncina di Pietramurata e si cammina verso il lago di Cavedine. Appena toccata la sponda occidentale si cammina verso ovest e si prende il sentiero che segue l’andamento della riva occidentale. Percorso piacevole lungo il lago con possibilità di incontrare i pescatori impegnati nella lunghe attese per catturare una preda. Arrivato all’apice sud del lago (visibile l’antica centrale elettrica) ci sale leggermente verso l’agglomerato di case e si imbocca il sentiero che si dirige a Drena. E’ un percorso tra boschi di latifoglie dove è possibile anche seguire un percorso ferrato (presenza di una scala di ferro da superare in discesa. Si costeggia una falesia per poi arrivare alla vista del castello di Drena. La rupe che oggi accoglie le rovine del castello di Drena, con la sua torre bugnata straordinariamente integra, era sede di un antico castelliere. In età medievale la rocca, posta a dominio della strada che collegava la piana del Sarca con la Valle di Cavedine e avamposto sull’incrocio viario del nord, diventa proprietà prima dei signori di Sejano e poi dei Conti d’Arco. Oggetto di numerose contese, venne distrutta nel 1703, come praticamente tutti i castelli della zona, dalle truppe francesi del generale francese Vendome. Grazie a un attento restauro della Provincia di Trento è possibile visitare il complesso costituito da una cinta ghibellina che racchiude i resti del palazzo comitale, di una piccola cappella e di altri edifici. Su tutto svetta la torre trecentesca, alta 25 metri, dalla cui cima si può ammirare la suggestiva pietraia delle Marocche.

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 285 m Maximum height 552 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Per arrivare a Cavedine e successivamente al piccolo abitato dei Casoni uscire dall’autostrada del Brennero a Trento Sud, quindi seguire la circonvallazione e uscire a Trento centro, quindi prendere per Riva – Valle de Laghi. La strada sale fino a Cadine quindi spiana verso Terlago. Si continua a seguire l’indicazione per Riva ma arrivati in prossimità di Padergnone si prende a sinistra e si supera in ordine gli abitati di Calavino, Lasino, Berlonga, Stravino per giungere a Cavedine. Di qui si prosegue fino alla frazione dei Casoni.

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: da Cavedine e Drena
Tipo: Excursionismo
Distancia: 15,3 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica