Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia23,4 km Altitud en metros787 m Descenso850 m Duración05:00 h:m Fecha11.08.2018
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

325 Visitas Valoraciones 16 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Escursione piacevole che riscopre il tracciato del vecchio acquedotto di Ora. Si lascia l’auto nel parcheggio vicino al ristorante al Ponte di Aldino. Si attraversa l’ardita infrastruttura che collega le sponde di un baratro scavato dal Rio Nero. Ora camminiamo lungo la Provinciale numero 72 fino a raggiungere i primi masi (lato sinistro per chi sale). Qui troviamo le indicazioni per il sentiero numero 1 che in discesa ci porta in direzione di Ora. Dopo circa una mezz'oretta di cammino tra i boschi di latifoglie, sempre in discesa troviamo  la “Katzenleiter”, che è fatto di 540 scalini, un tracciato che corre lungo la condotta forzata della centrale energetica. In alcuni punti rocciosi si apre la vista sulla Val d’Adige e sulla cascata nella gola del Rio Nero. Camminando lungo l’argine del torrente possiamo fare visita alla parte storica dell’abitato di Ora per poi tornare alla base della Katzenleiter. Invece di tornare sui nostri passi  attraversiamo il ponte sul corso d’acqua e risaliamo la folta boscaglia seguendo le indicazioni per l’abitato di Montagna (sentiero numero 3).  Si supera il vigneto dell’azienda agricola Pfitscher e prima di incrociare la Statale 48 delle Dolomiti troviamo lo storico cimitero di Montagna. Continuiamo la salita su strada asfaltata in direzione di Castel d’Enna. A livello della grande curva della Statale 48 in prossimità dell’Hotel Tenz (crocevia segnato da un’artistica croce a memoria di un grave incidente) prediamo le indicazioni per la vecchia ferrovia della Valle di Fiemme. Proseguiamo sul vecchio sedime della ferrovia ora trasformata in una bellissima ciclabile (sterrata)  e gran bella passeggiata per pedoni. Si continua in leggera ma continua salita fino all’indicazione ristorante al Ponte. Ora c’è una ripida discesa che in una manciata di minuti ci riporta al ristorante e al parcheggio dove avevamo lasciato l’auto.

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 288 m Maximum height 910 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Al ristorante al Ponte ci si arriva uscendo dall’autostrada A22 al c asello di Ora per poi prendere la direzione Valle di Fiemme. Superato l’abitato di montagna e la zona artigianale di Doladizza si affrontano due curve per arrivare al bivio per Aldino. Qui prendiamo a sinistra e dopo una ventina di metri (sempre sulla sinistra) troviamo il parcheggio- dove lasciare l’auto.

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Scalette di Ora
Tipo: Excursionismo
Distancia: 23,4 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica