Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia15,7 km Altitud en metros350 m Descenso414 m Duración04:10 h:m Fecha25.08.2018
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

170 Visitas Valoraciones 3 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Percorso a piedi che permette di visitare le cale più interessanti di Lampedusa (escludiamo la spiaggia dei Conigli che merita una trattazione a parte). Da piazza Brignone, nelle vicinanze della chiesa parrocchiale, si sale sull’autobus urbano che porta in direzione della spiaggia dei Conigli ma si scende alla fermata per Cala Galera. Ora si cammina sul versante sinistro della cala e si continua a camminare verso il mare. Si costeggia l’aspra scogliera poi si devia in direzione di Lampedusa seguendo la costa e si arriva a una cala molto angusta chiamata Cala Stretta. Dopo un piacevole bagno continuiamo il cammino per arrivare a una famosa cala, quella della Madonna. Spiaggia molto ridotta ma ambiente molto attraente. Risalendo la strada verso l’isola si può raggiungere in pochi minuti la parte dell’isola con resti più antichi di Lampedusa costituiti dai vecchi ripari rocciosi e del santuario di Porto Salvo (patrona dell’isola e festeggiata nel mese di Settembre con processioni e concerti). Lasciamo Cala Madonna per l’avvicinamento all’abitato di Lampedusa ma è necessario attraversare l’ampia Cala  Croce (sempre molto affollata di bagnanti) per poi continuare in direzione del porto di Lampedusa. Prima i arrivare al centro abitato superiamo l’ultima spiaggia che è quella denominata Guitgia. Ora non resta che vistare il porto.

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1 m Maximum height 130 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

L’isola di Lampedusa si raggiunge via traghetto (da sconsigliare) dalla Sicilia. Molto meglio utilizzare i collegamenti aerei dalla Sicilia o da aeroporti nazionali con voli diretti. L’aeroporto di Lampedusa è molto vicino all’abitato e servito da taxi o da mezzi degli stessi alberghi o da B&B. Ottima ospitalità.

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Lungo la costa di Lampedusa
Tipo: Excursionismo
Distancia: 15,7 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica