Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia6,2 km Altitud en metros527 m Descenso534 m Duración04:00 h:m Fecha31.08.2020
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

745 Visitas Valoraciones 8 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas
Traversata completa della cresta del Sas da Mezodì a Est dell’abitato di Moena. A circa tre chilometri da Moena si incontra sulla sinistra, percorrendo la strada per il Passo San Pellegrino, la cabinovia di Lusia, con la quale si arriva alla stazione intermedia detta di Valbona a quota 1820 metri.  Di qui si procede dal parco giochi in direzione Ovest seguendo l’indicazione “Troi dei Soldai”. Si tratta di un percorso realizzato dai soldati austroungarici in occasione del primo conflitto mondiale. L’anti cima del Sas da Mezodì era una postazione utile per controllare i movimenti delle truppe italiane accampate al passo San Pellegrino. La salita dapprima è dolce poi si fa impegnativa (ricordo che il sentiero è per escursionisti esperti). Dopo circa un’ora di cammino arriviamo alle fortificazioni (resti) e quindi sulla vetta: è un prato erboso dove è stata piantata una rustica croce in direzione della valle di San Pellegrino. Per osservare meglio l’abitato di Moena è consigliabile perdere un po’ di quota in direzione del centro abitato. Dopo aver sostato si continua percorrendo la cresta che separa la Valle di Fassa (a destra) dalla conca del Lusia ( a sinistra). C’è qualche passaggio che richiede piede fermo e assenza di vertigini. Si segue il tormentato andamento della montagna per poi scendere con qualche tornante alla forcella Pozil (2144 metri). Ora continuiamo la  discesa in direzione delle piste del Lusia. Dieci minuti di discesa tranquilla nel bosco sono sufficienti per arrivare ad un bivio dove, a sinistra, si prosegue prendendo il segnavia 622 verso la stazione intermedia del Lusia.   Si continua in discesa dolce e in venti minuti il bivio, si incrocia una strada sterrata che porta a Malga Pozza (1868 metri) e poi a Valbona.

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1859 m Maximum height 2346 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Alla stazione di partenza della cabinovia dell’Alpe Lusia si arriva percorrendo la statale 48 delle Dolomiti fino a Moena. Senza entrare in paese alle rispettive rotonde (Sud e Nord) scegliere la direzione San Pellegrino  - Falcade. A circa tre chilometri si incontra (sulla sinistra) la stazione della cabinovia.

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Traversata del Sas da Mezodì
Tipo: Excursionismo
Distancia: 6,2 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica