Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia5,3 km Altitud en metros165 m Descenso0 m Duración02:00 h:m Fecha20.02.2023
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

150 Visitas Valoraciones 1 Descarga Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas

Passeggiata poco impegnativa ma di sicuro interesse. Percorriamo la vecchia strada che collegava l’abitato di Capriana a Grauno. Adottiamo una soluzione più corta partendo dal parcheggio che si trova tra Capriana e Grauno sulla Statale 612 della Val di Cembra in prossimità di una curva (km 29,900 località Pian del Mas). Si sale in direzione nord su un’ampia strada forestale denominata Pian del Mas fini a intersecare la vecchia strada che collegava Capriana a Grauno. Al bivio giriamo a sinistra seguendo le indicazioni per Grauno. La strada (utilizzata anche per sistemare la condotta del metano) è molto comoda e non presenta particolari dislivelli. E’ arricchita da una serie di cartelli esplicativi che illustrano le caratteristiche geologiche e botaniche del luogo. In alcuni punti panoramici ci sono tabelle che indicano paesi, vette e altre particolarità geografiche. Il percorso è dedicato a Padre Atanasio Cristofori (1885-1961) nativo di Grauno che oltre all’attività pastorale si è dedicato allo studio di piante ed erbe medicinali. Cappuccino della Provincia tridentina, a sedici anni scende dalla Valle di Cembra a Trento, accompagnato da mamma Cecilia, per chiedere di essere ammesso tra i frati cappuccini, dopo avere concluso con profitto le classi elementari esistenti nel suo paese. Compie e termina gli studi ginnasiali nel convento di Arco, la filosofia a Terzolas e la teologia a Rovereto e Trento. È ordinato sacerdote il 14 febbraio 1909, termina gli studi di teologia nel 1912 e inizia il suo lungo itinerario nei vari conventi e nelle parrocchie che vi fanno capo. Incomincia a Rovereto, poi a Trento e finalmente, nel 1940 approda a Terzolas, da dove non si muove più, se non per morire, nell'infermeria di Rovereto. All'interno della sua vocazione francescana ne nasce ben presto un'altra: quella dell'interesse per la natura, gli animali, le erbe, i funghi, che ha modo di approfondire nel 1936-1937 frequentando i Corsi di Erboristeria presso l'Università di Padova. La sua opera fondamentale (rivista nel tempo) è Piante ed Erbe Medicinali nella nostra Regione Tridentina.

Arrivati a Grauno è possibile visitare il paese disposto su un ripido pendio. Grauno è conosciuto per l’antichissimo rito del Carnevale che culmina nel rogo di un grande pino. Nel giorno del Martedì Grasso, già prima del levar del sole tutti sono in fermento, mentre si approntano "soghe", catene, "rampìni" ed altro per il trascinamento del pino. A metà mattina il pino rituale, "parcheggiato" in prossimità del paese, viene trascinato con due grosse funi dalla "pontàra" fin sulla piazza dove ad attenderlo ci sono tutti i "grauneri". L’albero viene sistemato in posizione eretta nella “busa” viene addobbato e alla sera bruciato. I presenti osservano i lapilli che danzano nella notte cercando i segni di profezia per l'anno che verrà.

Il rientro per la stessa strada percorsa. Da Grauno è possibile seguire il sentiero SAT 481 che sale in quota (circa 300 metri) fino al rifugio forestale Fontana d’Ao per poi raggiungere Capriana.

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 99999 m Maximum height -99999 m Vista detallada

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comentarios

Il parcheggio (km 29,900 località Pian del Mas) si raggiunge da Cavalese percorrendo la Statale 612 della Valle di Cembra. E’ possibile partire da Lavis salendo la valle sulla medesima statale.

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Da Capriana a Grauno
Tipo: Excursionismo
Distancia: 5,3 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica