Login

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Olvidaste tu contraseña?

Las cookies tienen que estar habilitadas!
Las cookies no están habilitadas en tu navegador. Por favor, modifica la configuración antes de continuar.

Not a member yet?

Register now
Filtro
Categorías
Advanced filters
  • Distancia (km)
  • Altitud en metros
Guardar filtro Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distancia15,4 km Altitud en metros1269 m Descenso1251 m Duración07:15 h:m Fecha03.08.2009
Valoraciones Autor Paisaje Diversión Condición Técnica

Estadística

2527 Visitas Valoraciones 69 Descargas Promedio
Rate
  • Hoja de ruta
  • Punto de partida
  • Descargas

2/agosto/2009

Trekking di un giorno. Più di 7 ore attraverso belle strade forestale in le quote più basse ed impegnativi sentieri parzialmente attrezzati in le quote più alta, con una vista spettacolari della Cima della Madonna (2752 m) e Sass Maor (2814 m). Percorso di 15.4 Km e 1255 m di dislivello totale; si sviluppa in un anello.

Dalla località Fiera di Primiero sulla SS50, si sale per una stradina a Prati Piereni (quota 1295 m) dove è possibile parcheggiare.

Si comincia per il sentiero 719, in direzione al rifugio Pradidali, fino a Pedemonte (quota 1627 m) dove c’è un bivio con il sentiero 742 “Sentiero attrezzato del Cacciatore” che sale a sinistra ripidamente per un canalone fino alla base della parete Sud-Est del Sass Maor [PS1]. Si va avanti per lo stesso sentiero in parte attrezzato salendo duramente fino al bivio con il sentiero 747 “via ferrata Dino Buzzati” (quota 2415 m) [PS2]. Sempre per il sentiero 742 se arriva alla vicina Cima Stanga (quota 2550 m) dove si può guardare meravigliato le cime circonvicine… Tempo per recuperare fiato e ringraziare Dio per sua meravigliosa creazione…

Dalla Cima Stanga si scende al Rifugio Velo della Madonna (quota 2340 m).

Dal rifugio si viene giù per il sentiero 734 perdendo quota prima lungo un canalone attrezzato e dopo per un bosco. A un punto si lascia il sentiero 734 per andare avanti a destra per un’altra stretta stradetta forestale [PS3] fino al sentiero 731 che conduce alla Forcella Col dei Cistri (quota 1579 m). Se continua la discesa e il sentiero 731 si torna ampio e raggiunge alla prima parte del sentiero 719 che arriva al punto di partenza a Prati Piereni.

 

PS1: Il mio GPS ha perso la segnale di satellite quando era vicino a la parete alta della montagna (track privato di quota).

PS2: La via ferrata Dino Buzzati consente di raggiungere la cresta del Cimerlo (+2500 m). Ho deciso di non farla perché purtroppo il tempo minacciava con nuvole tempestoso, ma credo che sia una bella e laboriosa via attrezzata assolutamente degna di fare.

PS3: È più breve e più facile continuare attraverso il sentiero 734 direttamente per la Forcella Coi dei Cistri...

 

Galería de rutas

Mapa de la ruta y perfil de altitud

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1296 m Maximum height 2519 m Vista detallada

More about the tour author

juandemin
Member since 2009

Send private message

Comentarios

Tracks GPS

Puntos del track
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Hoja de ruta (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

juandemin
Member since 2009

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
Mi valoración
Rate
Ruta: Prati Piereni a Rifugio Velo della Madonna
Tipo: Excursión por la montaña
Distancia: 15,4 km
valorizado al:
Duración:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Valoración: Paisaje Diversión Condición Técnica