Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance20,5 km Height1459 m Way down873 m Duration00:00 h:m Date23.09.2012
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

752 Views Scores 22 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Lasciare l’auto al parcheggio Piano Fiscalino (1454 m.) da dove si prosegue lungo una strada segnata n. 102 e 103, per entrare nella Valle Fiscalina e da qui proseguendo in direzione Sud tra vegetazione fino al rifugio Fondovalle, 1526 m. - Proseguire in salita e in direzione Sud/Ovest lungo i sentieri n. 102 - 103 fino alla Valle Sasso Vecchio dove ad un bivio si prende verso sinistra lungo il percorso sassoso e in salita n. 103 fino ad arrivare sotto la Cima Uno da dove si procede verso Sud/Est a sinistra. Proseguire ancora in salita e ad un certo punto prendere a destra per la Val Fiscalina alta lungo un camminamento proprio sotto la parete di Cima Uno parte Est. Continuare sempre lungo il percorso roccioso e in salita fino al rifugio E. Comici a quota 2235 m. Dopo una meritata sosta proseguire in direzione ovest superando alcuni terrazzamenti fino ad arrivare al piccolo rifugio Pian di Cengia, il più alto delle Dolomiti di Sesto. Si trova infatti a 2528 metri nei pressi dell'omonima forcella e sulle pendici meridionali del Panettone. Qui si pernotta. L’indomani si riparte in direzione Ovest. Al pian di Cengia si prende il sentiero che porta alla ferrata del Paterno. Perfettamente attrezzati (casco, set da ferrata e torcia) si percorre il camminamento scavato nella guerra 1915 – 18. Alla forcella del Camoscio si sale a sinistra per arrivare in vetta al Paterno (2746 m). Seguire gli ometti, attenzione a non far cadere sassi. Qui spettacolare vista sulle tre cime di Lavaredo. Discesi alla forcella del Camoscio scendere sul versante sud percorrendo il camminamento militare che offre diversi scorci in galleria. Dopo un’ultima galleria, completamente oscura,  si arriva alla forcella Lavaredo. Di qui si prende il sentiero più alto che costeggia le pendici del Paterno in direzione rifugio Locatelli. Dopo una sosta, scendere in direzione est per riguadagnare la Val Fiscalina  passando sotto cime Una dove è ancora evidente il crollo avvenuto nel 2010.

 

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1508 m Maximum height 2797 m Detailed view

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comments

Sesto Pusteria si raggiunge dall’autostrada A22 uscendo al casello di Bressanone - Brixen . Si percorre tutta la val Pusteria fino a Sesto (71 chilometri 1 ora di percorrenza)

 

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Giro del monte Paterno
Type: Mountain hiking
Distance: 20,5 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique