Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance14,1 km Height646 m Way down660 m Duration04:30 h:m Date24.04.2013
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

1054 Views Scores 118 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Il percorso inizia all'ingresso nord. Dopo aver pagato il biglietto d'ingresso (3 euro) si cammina su un sentiero che corre lungo la costa frastagliata in direzione Scopello (ingresso sud). Si incontrano in successione: il museo delle attività marinare, Tonnarella dell'Uzzo, museo della civiltà contadina, torre dell'Uzzo, Ficarella, cala Marinella, cala Berretta, cala della Disa. A questo punto, dopo una sosta nella splendida cala siamo tornati sui nostri passi per risalire sul sentiero in quota che porta prima a contrada Sughero e successivamente a Cusenza, splendido borgo contadino. Di qui si scende per chiudere il percorso visitando prima la grotta Siino (sulla destra del ripido sentiero). Lo Zingaro ha una superficie di 1650 ettari, una fascia litoranea di circa 7 Km, formata da una costa rocciosa di calcari del Mesozoico, intercalata da numerose calette. Il mese migliore per visitarlo è durante la fioritura, quindi tra aprile e maggio. Paesaggio indimenticabile.

 

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 43 m Maximum height 504 m Detailed view

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comments

Per arrivare all'ingresso sud dello Zingaro è necessario raggiungere il paese di S. Vito Lo Capo e di qui prendere le indicazioni per la riserva. É necessario percorrere in auto circa 12 chilometri. S. Vito Lo Capo è raggiungibile percorrendo l'autostrada A29 Palermo - Mazzara del Vallo. Si esce allo svincolo per Castellammare del Golfo, quindi proseguire sulla Strada Statale 187 in direzione Trapani. Prendere poi la deviazione per S. Vito Lo Capo

 

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Riserva dello Zingaro
Type: Hiking
Distance: 14,1 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique