Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance6,3 km Height213 m Way down157 m Duration02:15 h:m Date16.05.2013
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

4355 Views Scores 85 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Il percorso inizia in località Mulini di Davagna dove si staglia il ponte canale di Cavassolo. Si sale sul manufatto seguendo le strette stradine del piccolo abitato e si percorre il manufatto in pietra in direzione di Genova. La strada è in leggera discesa e corredata da una serie di tabelle esplicative che spiegano l’origine dell’acquedotto. Subito vi troverete immersi in un'altra realtà, quella di un angolo di campagna inaspettato, a così pochi passi da Genova. Certamente, l'inurbamento e gli abusi edilizi hanno attecchito anche qui, pertanto, a fianco di fasce ordinate e pulite e muretti a secco, troverete box in cemento con tetto di lamiera e case residenziali a due passi dal sentiero. Non sempre il percorso è ben segnalato e dovrete rivolgervi agli abitanti del posto sempre molto cortesi. Da osservare lungo il percorso il bellissimo ponte sul Rio Torbido e la chiesa romanica di S. Siro di Struppa.

Si giunge infine in prossimità della chiesa di Molassana, dove l'acquedotto si accinge a superare l'ampia valle del rio Geirato su un lungo spettacolare ponte-sifone. Qui però l'itinerario consigliato termina, anche se a valle del ponte ci sono altri tratti ben percorribili, perché il ponte è normalmente chiuso al transito e il suo superamento richiederebbe troppo tempo e lunghe deviazioni. Si propone quindi di scendere in autobus al cimitero monumentale di Staglieno e di visitare quello che è considerato uno dei tre più importanti cimiteri monumentali del mondo, insieme al Père Lachaise di Parigi e alla Recoleta di Buenos Aires. Tempo di percorrenza - poco più di due ore il percorso a piedi sull'acquedotto.

 

Further information at

http://www.trekking.it/it/itinerari/La-via-dell'Acquedotto-storico_3518.html

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 155 m Maximum height 241 m Detailed view

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comments

Da Piazza Brignole, proprio davanti alla stazione ferroviaria, salire sul bus diretto a Torriglia (biglietto acquistabile presso l’edicolante in stazione). Scendere alla fermata di Mulini di Davagna e qui inizia il percorso a piedi. Quando si giunge al ponte  - sifone sul  rio Geirato per raggiungere il cimitero monumentale di Staglieno (o il centro città) prendere in via Molassana gli autobus numero 12,13 o 14.

 

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Antico acquedotto di Genova
Type: Mountain hiking
Distance: 6,3 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique