Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance23,7 km Height379 m Way down348 m Duration05:25 h:m Date15.06.2013
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

595 Views Scores 10 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Il Sentiero dei Vecchi Mestieri porta alla scoperta dell’antica viabilità storica che da tempi immemorabili collega le due sponde della Valle di Cembra . Si parte da Grumes, precisamente dal parcheggio ricavato sotto il centro del paese. Proprio in questo punto inizia il sentiero che scende verso la forra dell'Avisio. Questa strada era percorsa negli anni passati dagli abitanti  per coltivare la terra fino quasi sugli argini del torrente Avisio. Al termine della discesa è possibile sostare sul Pont da la Rio realizzato nell’anno 2009, dopo che il precedente era stato portato via dall'alluvione del 1966. Dal Maso la Rio in forte salita si percorre un tratto del sentiero dei vecchi mestieri. Sopra il Maso La Rio si incontrano i ruderi di mulini in disuso dagli anni Sessanta; la “fucina del fabbro” recentemente restaurata come pure la “segheria alla veneziana” posta a lato della ex strada statale. Più sopra ancora si trova il “molino Cristofori”. Di qui si punta verso sud in direzione dell'abitato di Grumes. Si attraversa una bella pineta fino ad arrivare a una bella spianata denominata Pian da Lost Grand. Qui si trova un parco botanico con un sentiero sensoriale per chi vuole conoscere la natura a piedi scalzi.

 

Further information at

http://www.visitpinecembra.it/it/Principale/Sport/Trekking/Sentiero_dei_Vecchi_Mestieri/Sentiero_dei_Vecchi_Mestieri.aspx

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 665 m Maximum height 1052 m Detailed view

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comments

A Grumes si arriva percorrendo la strada della Val di Cembra dall'abitato di Lavis, a nord di Trento. Si attraversano i centri di Cembra e Faver per poi  arrivare a Grumes. Chi si trova in Valle di Fiemme può invece scendere in direzione sud, supera Molina di Fiemme  e tenendo la destra orografica giunge a Grunes

 

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Il sentiero dei vecchi mestieri
Type: Mountain hiking
Distance: 23,7 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique