Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance14,6 km Height1184 m Way down1163 m Duration07:00 h:m Date11.08.2013
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

758 Views Scores 46 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Splendida gita attorno al Mulaz, nel gruppo delle Pale di S.Martino. Punto di partenza il passo Valles tra Veneto e Trentino a quota 2032 metri sul livello del mare. Si prende l'Alta Via delle Dolomiti n. 2 (anche sentiero n. 751). Si sale fino alla forcella Venegia (metri 2212). Di qui si abbandona il sentiero 751 per camminare sul 749 ma per breve tratto. Invece di continuare verso malga Venegiota si segue una traccia (presenza di ometti e di qualche segnalazione su pietre) sulla sinistra che porta nei pascoli verdi sottostanti ai contrafforti del Mulaz. Si supera il Valon della Venegiota e ci si accosta sempre di più alle rocce fino a scoprire un imbuto di roccia dove spesso si trova un nevaio. Si sale tramite corde d'acciaio sul costone sinistro dello stretto canale (assenza di vertigini e piede fermo. Meglio avere con sè cordino e moschettone). Con un salto di quota di circa 200 metri si arriva in prossimità del passo Mulaz. Di qui si può salire (40' di ascesa) alla vetta della montagna (metri 2906) che offre una visione a 360° delle Dolomiti. Si scende per la stessa via fino al rifugio Volpi al Mulaz. Ora, per rientrare si inforca ancora l'Alta Via delle Dolomiti n. 2 (anche sentiero n. 751) che fa percorre tutto i basamento della montagna fino ad arrivare di nuovo a passo Valles.

 

Further information at

http://www.visittrentino.it/it/cosa_fare/sport/dettagli/dett/giro-del-monte-mulaz-2

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 2080 m Maximum height 2957 m Detailed view

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comments

Il Passo Valles (Pas de Valès nel ladino di Falcade) è un valico alpino delle Dolomiti, situato a quota 2.032 m s.l.m., al confine fra Veneto e Trentino. Collega le valli del Biois e del Travignolo, facendo così da punto di confine tra i comuni di Falcade nel versante est e Tonadico nel versante ovest, quindi tra le province di Belluno e Trento ed è percorso dalla strada provinciale 25, che va da Paneveggio a Falcade.E' raggiungibile dal Trentino da Predazzo imboccando la statale del passo Rolle e poi deviando, dopo Paneveggio, per la provinciale 25. Dal Veneto invece si arriva fino a Falcade poi, prima di affrontare la salita al passo S. Pellegrino si sceglie la provinciale 25.

 

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Periplo del Mulaz con salita alla vetta
Type: Mountain hiking
Distance: 14,6 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique