Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance15,0 km Height1617 m Way down1272 m Duration05:30 h:m Date06.10.2013
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

766 Views Scores 38 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads
Val Lasties – Cima Pisciadù
 
Superbo itinerario all’interno del gruppo del Sella. Punto di partenza è a Pian de Schiavaneis sulla strada che da Canazei porta al Passo Sella a quota  1875 metri. Qui si lascia l’auto e ci si incammina lungo il sentiero numero 647 che procede inizialmente nel bosco parallelamente alla strada; dopo qualche decina di metri la traccia piega verso destra e inizia a risalire dapprima con un fondo coperto di radici, poi via via sempre più roccioso fino ad arrivare a un breve tratto in cui per superare degli alti massi è necessario usare le mani. Superata quota 2000 metri il sentiero si fa più stretto e attraversa in diagonale un pendio in direzione nord, fino a raggiungere la base del ghiaione della Val Lasties, che si risale con ripidi tornanti. Dopo circa 15 minuti la pendenza si fa più dolce e la vallata si apre tra le imponenti pareti verticali del Sass Pordoi a destra e del Sella a sinistra; si prosegue lungo la traccia che attraversa piccole chiazze erbose costellate di stelle alpine, mentre alla vostra destra compare all'improvviso la cima del Piz Boè. La pendenza diminuisce progressivamente fino a raggiungere la base della parete rocciosa di fondovalle; qui un breve tratto di roccette permette di guadagnare quota rapidamente fino a superare i 2600 metri. Il sentiero prosegue poi per un breve tratto su un ghiaione spostandosi leggermente verso sud fino alla base di una nuova parete rocciosa, che si risale tra le roccette  e con ripidi tornanti. Terminato questo tratto si raggiunge un immenso pianoro roccioso e il panorama si apre verso nord sul fantastico altopiano delle Mesules; attraversato in diagonale l'anfiteatro un nuovo breve tratto tra le rocce porta ai 2839 metri, della Forcella Antersass. Qui si piega a destra (direzione Ovest) scegliendo il sentiero indicato Cima Pisciadù (2985). Si perde quota fino ad arrivare ai piedi della parete sud da dove si sale (primo grado). Panorama stupendo. Si torna passando per il rifugio Boè e Forcella Pordoi. Di qui si scende lungo il ghiaione fino ad arrivare al passo Pordoi.

 

Further information at

http://it.wikipedia.org/wiki/Val_Lasties

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1933 m Maximum height 3033 m Detailed view

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comments

Pian de Schiavaneis si raggiunge salendo da Canazei (Valle di Fassa) sulla strada che porta a passo Sella. Appena superato il bivio (prendere a sinistra) della strada che continua a passo Pordoi si arriva a Pian de Schiavaneis dove c'è ampia possibilità di parcheggio.

 

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Cima del Pisciadù
Type: Hiking
Distance: 15,0 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique