Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance13,4 km Height537 m Way down525 m Duration04:00 h:m Date21.08.2019
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

245 Views Scores 11 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads
Salita a una splendida vetta che non richiede grandi fatiche. La nostra gita ha voluto percorrere tuttala cresta della grande montagna.
Partenza da passo degli Oclini – Jochgrimm (quota 1990 metri) prendendo il sentiero n. 14 in direzione passo Cugola (praticamente direzione sud). Dopo aver percorso la prateria in leggera discesa ci si inoltra nel bosco di cirmoli presente alla sinistra. Percorso interessante e poco impegnativo. Dopo circa tre chilometri il sentiero incrocia la traccia n. 502 che punta verso l’alto dove un tempo si trovava  la malga Cugola. Ora risaliamo la cresta (direzione Est) verso il Palon che è la cima meridionale della montagna. Il sentiero ora costeggia la cresta sul lato della Valle di Fiemme e supera un salto (punto delicato) per arrivare alla croce rivolta sempre alla Valle di Fiemme (Cima Rocca). Ora ci sono solo poche decine di metri per raggiungere la vera vetta del Corno Nero a quota 2439 metri. Lo spettacolo è fantastico e abbraccia le Dolomiti, la catena del Lagorai, l’Ortles – Cevedale, Adamello e Presanella, le Dolomiti di Brenta e le montagne sul confine italo – austriaco. La discesa avviene sul sentiero n. 502 che scende in direzione del passo Oclini dove si sta realizzando un bacino artificiale per raccogliere acqua da destinare all’innevamento artificiale.

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1978 m Maximum height 2494 m Detailed view

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Comments

Il passo degli Oclini - Jochgrimm (quota 1990 metri) si raggiunge in auto dalla Valle di Fiemme percorrendo da Cavalese la strada che porta a Varena e di qui verso il passo Lavazzè. Qui girare a sinistra per raggiungere in pochi minuti il parcheggio dove iniziare l’escursione.

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Corno Nero
Type: Mountain hiking
Distance: 13,4 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique