Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance17,0 km Height320 m Way down1719 m Duration06:30 h:m Date11.07.2009
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

4739 Views Scores 78 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

Questa è una attraversata nel massiccio del M.Grappa, dalla cima ove è sito il grande monumento ai Caduti della Grande Guerra sino a Schiavenin per le creste erbose del Col dell'Orso e del M.Fontanasecca, l'itinerario è prevalentemente in discesa, tra le testimonianze storiche della prima guerra mondiale in un'ambiente ricchissimo di varietà floreali.

Dal Rif. Bassano sul bordo nord-ovest del grande parcheggio si diparte la stradina comune a molti itinerari, il sentiero è il n.156 per il Col dell'Orso. Si attraversa ad est della Cima Grappa per larga mulattiera, ove a monte sono presenti numerose aperture comunicanti con le gallerie di guerra. Al bivio della Croce dei Lebi si prosegue per sent. 156 seguendo le indicazioni sui cartelli a volte purtroppo estirpati. Il sentiero si mantiene sempre sulle creste, con grande presenza di trincee e grotte con pozzi anche molto vicini al sentiero e profondi anche 4-5 metri. Si perviene dapprima al varco di cresta vicino alla malga Valpore di Cima, poi alla cima del M.Casonet, e quindi alla Cima dell'Orso - grande panorama sia verso la Val Stizzon che verso la valle delle Mure. ore 1.40 - Il sentiero prosegue in cresta per le quote m.1675 e quindi al M.Salarol (croce).Ore 0.30 dalla Cima dell'Orso.

Dal M.Salarol si cala per il grande prato dapprima in direzione del M.Valderoa, poi si abbandona il sentiero segnato e si prende verso ovest seguendo una delle trincee che portano alla depressione tra M.Salarol e M.Solarol e da qui si sale la cima del M.Solarol. Ore 0.30 - Si segue il filo di cresta superando tutta una serie di colli che terminano alfine con il M.Fontanasecca. Tabella e punto trigonometrico. Ore 0.45 dal M.Solarol. - Dal Park del M.Grappa sino al M.Fontanasecca ore 3.20 -

Il versante est del monte ha la caratteristica di avere a sud un grande prato, a nord bosco: scendendo al limitare del bosco per il prato abbastanza ripido ci si ricongiunge con il sentiero n.843 ed in circa mezz'ora dalla cima si perviene ad un bellissimo Fojarol (casa con tetto aguzzo in fogliame) presso il bivio del Sasso delle Capre in Val Dumela -segnaletica-.

Si prosegue per larga mulattiera n.843 che supera in galleria una dorsale rocciosa, tagliando il M.D'Avien sul versante ovest sino al bivio con il sentiero n.839 sito qualche metro sottocresta ad ovest nei pressi di una forcelletta con piccola costruzione in cemento. -ore 0.30 - Per sent. n.839 si cala dapprima per larga mulattiera, poi per stradina forestale sino alla strada asfaltata che porta a Schiavenin. ore 1 circa - Dalla Cima del M.Fontanasecca ore 3 circa.

Dislivello in salita m. 360 - ore 6.30 - sviluppo km.16.5

Cartografia Tabacco nr.051 - M.Grappa 1:25000 UTM-GPS

Further information at

http://www.montegrappa.org

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 344 m Maximum height 1747 m Detailed view

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message

Comments

Da Bassano del Grappa per Cima Grappa - possibilità di salire da Seren del Grappa, strada asfaltata per l'albergo Forcelletto. Il park è presso il piazzale del Rifugio Bassano.

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Monte Grappa -attraversata per M.Fontanasecca
Type: Mountain hiking
Distance: 17,0 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique