Login

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Forgotten password?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Categories
Advanced filters
  • Distance (km)
  • Height
Save filters Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Distance16,8 km Height912 m Way down836 m Duration06:00 h:m Date09.10.2009
Scores Author Landscape Fun factor Fitness Technique

Statistics

4794 Views Scores 141 Downloads Average
Rate
  • Track data sheet
  • Directions
  • Downloads

L'anello del Monte Rite è una delle più appaganti gite per la panoramicità, per l'ambiente e per la storia dei luoghi. Questo percorso non usufruisce del servizio di navetta che con dieci euro fa salire e scendere per la esemplare strada militare (1912) sino al forte del M.Rite e rif. Dolomites, ma aggira tutto il monte pervenendovi da nord per un bellissimo sentiero militare ben largo e riadattato, talvolta attrezzato con cavo passamano nei punti più esposti.

Il forte, che aveva quattro cupole corazzate con cannoni da 149, ora è riadattato a museo, per volontà della Regione Veneto e del famoso alpinista R.Messner, che ha anche portato in loco dall'Asia un buon gruppo di yack che pascolano tranquilli nei dintorni.

Il Museo della Grande Guerra è aperto da giugno a fine settembre, mentre il rif. Dolomites sino a fine ottobre.

Il percorso inizia dai parcheggi presso la forc.Cibiana (bar-ristorante) e bisogna scendere circa un chilometro per la strada asfaltata in direzione ovest- Forno di Zoldo sino alla segnaletica del sentiero n.494 per forc.Val Inferna e rif.Talamini. Si segue la larga mulattiera per la sx orografica della Val Inferna sino alla forcella dove si segue a dx - est - il sentiero 478 che porta sino ad una forcella soprastante la Casera di Rite ben visibile in basso. (alla stessa quota,verso nord, trecento metri, vi è una ridotta con fortificazioni in grotta). Si prosegue verso sud-est in direzione del M.Rite, lasciando a sx un bivio con la strada che cala alla casera e proseguendo sino al bivio superiore, a cento metri dalla strada rotabile presso la forc. Deona.(questo è il punto dove chi volesse interrompere il giro può salire per la strada evitando il tratto attrezzato)

Ora si segue verso est in discesa il sentiero naturalistico del M.Rite, con tabelloni illustranti flora e fauna locale e morfologia geologica del luogo. Si perdono circa sessanta metri di quota e poi si risale sino ad un punto attrezzato per Pic-nic dal quale, rimontata la costa si aggira il monte, ed in vista della Croce del M.Rite si cala uscendo in un prato anch'esso attrezzato con panche e tavolo. Ritornati sul largo sentiero (tornante) lo si segue dapprima in piano poi con buona pendenza sino alla forcella ed alla croce del M.Rite. (ruderi di fortificazioni e casermetta).

Ritornati alla forcella il sentiero sale sempre molto largo con tornanti ed è attrezzato con corde in acciaio e ponticelli nei punti più esposti, dove la neve primaverile rimane sino a giugno. Purtroppo la posizione strategica del Monte Rite è favorevole ai ponti radio che sono fissati su enormi tralicci zeppi di antenne. Il panorama dalla vetta è stupendo, si spazia dalle dolomiti Friulane alle dolomiti Zoldane e Bellunesi, il M.Civetta e Pelmo, Il Sorapiss e l'Antelao. D'infilata è possibile fotografare la Val Boite in fondo alla quale si scorge il campanile di Cortina d'Ampezzo.

La discesa è stata fatta per la larga strada militare che porta alla forcella Cibiana con sette lunghi tornanti. Vi è anche la possibilità di scendere per largo sentiero che si dirama scendendo dopo il primo tornante di forc. Deona a dx centotrenta metri prima della vecchia caserma ristrutturata.

Dislivello mt.900 - Sviluppo 17 Km. - Ore 6 circa

Cartografia Tabacco -n.25- Dolomiti di Zoldo-Cadorine e Agordine 1:25000 GPS-UTM

Further information at

http://www.messner-mountain-museum.it

Tour gallery

Tour map and elevation profile

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1464 m Maximum height 2191 m Detailed view

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message

Comments

Dalla ValZoldana seguire le indicazioni per Forcella Cibiana - Da Cortina d'Ampezzo verso Pieve di Cadore in località Venas girare a dx per Forc. Cibiana.

Alla forcella Park gratuito e costudito a pagamento. Per chi non cammina navetta (9Euro) sino al rifugio Dolomites ogni ora.

GPS tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Track data sheet (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

giangarzo
Member since 2008

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Track: Monte Rite tour ( Dolomiti )
Type: Mountain hiking
Distance: 16,8 km
Evaluated on:
Duration:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Score: Landscape Fun factor Fitness Technique