Login

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Catégories
Advanced filters
  • Longueur (km)
  • Altimètre
Enregistrer le filtre Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Longueur19,6 km Altimètre426 m Way down470 m Durée06:16 h:m Date09.09.2016
Evaluations Author Paysage Aspect amusement Condition Technique

Statistiques

229 Vues Evaluations 15 Téléchargements Moyenne
Rate
  • Feuille de tours
  • Arrivée
  • Téléchargements
Da Pantelleria con il mezzo pubblico si segue la perimetrale e si scende alla fermata dove inizia il sentiero per la Cala dei Cinque Denti. Di qui si continua lungo la costa per soffermarsi nei pressi del bellissimo specchio d’acqua formato dal mare e che prende il nome di Laghetto delle Ondine. Si continua lungo la costa per arrivare al faro di punta Spadillo. Qui è visitabile un piccolo museo che illustra le caratteristiche geologiche e umane dell’isola. Utile soffermarsi a visionare il filmato. Poi si continua il cammino per visitare Cala Cottone attraversando le culture tipiche dell’isola. Ora si torna sui propri passi
per percorrere il sentiero romano ancora parzialmente lastricato. Si prosegue in direzione dello specchio di Venere. Il lago di Venere, chiamato dai panteschi “u vagnu”, si è formato nel cratere di un antico vulcano ed è alimentato da numerose sorgenti termali oltre che dalla pioggia. Il colore delle sue acque, specialmente sulla sponda sud, dove si concentrano la maggior parte delle fonti, è di quel caratteristico colore turchino, tipico delle acque ricche di zolfo. Intorno al lago la vegetazione è lussureggiante e, qua e là, spuntano i tetti bianchi dei dammusi di Bugeber. Fatto il giro completo del lago ed eventualmente un bagno con i fanghi per depurare la pelle si raggiunge la vicina fermata dei mezzi pubblici per rientrare a Pantelleria.

 

Further information at

http://www.comunepantelleria.it/?come-arrivare-a-pantelleria,120

Galerie du tour

Carte du tour et altitude

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height -132 m Maximum height 159 m Vue de détail

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Commentaires

Pantelleria si raggiunge da Palermo con un volo postale oppure per mezzo di traghetto in partenza da Trapani. Tutti gli orari sul sito consigliato

 

Tracks GPS

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Feuille de tours (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Tour: Cala Cottone e lo specchio di Venere
Cat.: Tour en montagne
Longueur: 19,6 km
Evaluated on:
Durée:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Evaluation: Paysage Aspect amusement Condition Technique