Login

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Login oublié ?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Catégories
Advanced filters
  • Longueur (km)
  • Altimètre
Enregistrer le filtre Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Longueur5,0 km Altimètre204 m Way down194 m Durée01:00 h:m Date25.08.2018
Evaluations Author Paysage Aspect amusement Condition Technique

Statistiques

439 Vues Evaluations 10 Téléchargements Moyenne
Rate
  • Feuille de tours
  • Arrivée
  • Téléchargements
Uno degli itinerari più belli presenti sull’isola di Lampedusa. Si tratta di una suggestiva discesa in un vero e proprio canyon che porta fino alla spiaggia incontaminata di "Cala Pulcino", altrimenti raggiungibile solo via mare. La discesa attraverso il canyon fornisce la possibilità di ammirare la natura selvaggia di Lampedusa, attraverso un sentiero che si snoda attraverso paesaggi africani e verdi pini appartenenti alla neonata macchia mediterranea frutto degli sforzi della Guardia Forestale che qui ha piantato con successo moltissimi pini  e "tamericci" negli ultimi anni nel tentativo di ricreare una "macchia" verde in mezzo alla desertica Lampedusa. Da piazza Brignone, nelle vicinanze della chiesa parrocchiale, si sale sull’autobus urbano che porta in direzione della spiaggia dei Conigli e si scende all’ultima fermata, nelle vicinanza di una base radar. Qui ci si incammina seguendo l’indicazione  “Dammuso Casa Teresa”, interessante museo all’aperto. A sinistra
si scende attraversando un canalone tra i pini marittimi, della prima parte, e la ricca vegetazione di macchia mediterranea che degrada man mano che ci si avvicina al mare. La passeggiata dura circa 35 minuti che  al ritorno diventeranno un po’ di più perché la salita si farà sentire.
La spiaggia è di sassi ma il mare è molto bello con un fondale di sabbia fine che risalta il colore azzurro/blu dell’acqua. La spiaggia non presenta strutture, non si sono né chioschi né ombrelloni e sdraio ma è necessario adattarsi alle pietre e alle rocce. Noi abbiamo trovato cumuli di alghe a causa  della presenza di  correnti marine particolari.

Galerie du tour

Carte du tour et altitude

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height -21 m Maximum height 208 m Vue de détail

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Commentaires

L’isola di Lampedusa si raggiunge via traghetto (da sconsigliare) dalla Sicilia. Molto meglio utilizzare i collegamenti aerei dalla Sicilia o da aeroporti nazionali con voli diretti. L’aeroporto di Lampedusa è molto vicino all’abitato e servito da taxi o da mezzi degli stessi alberghi o da B&B. Ottima ospitalità.

Tracks GPS

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Feuille de tours (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Tour: Cala Pulcino - isola di Lampedusa
Cat.: Randonnées
Longueur: 5,0 km
Evaluated on:
Durée:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Evaluation: Paysage Aspect amusement Condition Technique