Login

Elfelejtetted a jelszód?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Elfelejtetted a jelszód?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Kategóriák
Advanced filters
  • Hosszúság (km)
  • Szintkülönbség
Szűrő elmentése Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Hosszúság11,0 km Szintkülönbség1187 m Way down1171 m Tartam04:00 h:m Dátum27.03.2011
Értékelések Author Vidék Szórakozás Kondíció Technika

Statisztika

1062 Views Értékelések 32 Letöltések átlag
Rate
  • Túralap
  • Megközelítés
  • Letöltések
La gita escursionistica si svolge sulla montagna di Valmadrera, affacciata sulla Brianza e in vista della pianura ma, nonostante ciò, dall'aspetto selvaggio e imponente.
La bella vetta è visibile passando sulla Superstrada Milano-Lecco all'altezza di Valmadrera, guardando verso Nord-ovest; è caratterizzata da una porzione sommitale completamente rocciosa formata da una imponente serie di strati calcarei le cui pieghe, a seguito di importanti movimenti tettonici, hanno assunto una disposizione quasi verticale, a canne d'organo.
Dal Monte Moregallo si prolunga verso Sud-est una grande cresta che culmina con le vicine sommità dei Corni di Canzo e prosegue poi con il Monte Rai e il Cornizzolo. Il versante settentrionale della nostra cima appare, invece, dirupatissimo e selvaggio: con una ripida parete di roccia esso precipita sul Lago di Como con un salto di 1100 metri. Il percorso continua lungo le crestine del Moregallo fino a raggiungere il rifugio SEV e da qui si sale sul Corno Occidentale per godersi un'altra spettacolare vista. La discesa per il rientro sarà molto dolce attraverso un bellissimo bosco  

Túra fotóalbuma

Túratérkép és magasságprofil

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 319 m Maximum height 1387 m Részletes nézet

More about the tour author

orzowei
Member since 2010

Send private message

Megjegyzések

 Dalla superstrada Milano-Lecco si esce all'uscita di Valmadrera. Entrati in Valmadrera, seguendo le segnalazioni per il centro, si raggiunge una piccola piazzetta dove è presente un'edicola. Si gira a sinistra e poi si prende la seconda strada a destra, in via Leopardi, seguendo le indicazioni per "scuole elementari" (attenzione, l'indicazione si vede all'ultimo momento).
Si percorre la via fino ad un bivio dove si volta a destra in via S. Carlo Borromeo. Si sale per tutta la strada fino ad un minuscolo parcheggio in cima al poggio di Belvedere dove si può lasciare l'auto.
Procedendo a piedi sulla strada si incontra una sbarra, la si supera e si prosegue lungo una carrozzabile fino a giungere alla prima segnaletica sentieristica nei pressi di una cappelletta a forma di piramide. Si abbandona quindi la carrozzabile e si prosegue a destra per un sentiero che poco dopo entra nel bosco. Nei piccoli pascoli accanto al sentiero, se siete fortunati, potrete anche fare la conoscenza con alcuni cavalli. Al bivio successivo si segue l'indicazione per il "Sentiero Paolo-Eliana" (non numerato) che, salendo gradatamente, si dirige verso la Forcellina (723m).

GPS trackek

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Túralap (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

orzowei
Member since 2010

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Túra: anello m.te Moregallo - m.te Corno Occidentale
jelleg: Gyalogtúrázás
Hosszúság: 11,0 km
Evaluated on:
Tartam:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Értékelés: Vidék Szórakozás Kondíció Technika