Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza59,1 km Dislivello1756 m Discesa1756 m Durata06:00 h:m Data26.10.2012
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

562 Visualizzazioni Valutazioni 53 Download Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download
Lasciata l’auto sotto il viadotto dell’autostrada tra Pontebba e San Leopoldo si percorre per la pista ciclabile fino a Malborghetto. Si percorre il vallone di Malborghetto in Ciurciule,. Passata la chiesetta del boscaiolo, bisogna prendere la mulattiera di destra e pedalando per ancora cinque minuti si arriva a un bivio poco evidente ma che porta a un grande prato sulla sinistra che bisogna risalire a piedi puntando alla sua estremità superiore dove si troverà il segnavia del sentiero numero 503. Trecento sono i metri di dislivello da fare a piedi per arrivare sulla sella della Caldiera da qui si riprende a pedalare, e dopo un po’ di saliscendi si arriva a Dellacher Alm, Si prosegue per una magnifica strada in mezzo ai pascoli fino alla Egger alm, tipico alpeggio con una ventina di case tradizionali austriache in legno.. Dopo una lieve discesa si ricomincia a salire seguendo fedelmente il segnavia numero 403 passando vicino alla sella Chersnizze per arrivare alla sella Zille. Da qui alla sella della Spalla si alterna la pedalata alla camminata con un passaggio facilitato da una catena, però il tutto non è mai faticoso. Piano piano si arriva agli impianti di Pramollo in corrispondenza della Garnitzen alm e alla sella Carnizza, poi con un breve single-trek si scende alla malga For. Da questa casera la strada fa un po’ di saliscendi con una buona rampetta poco prima della casera Auernig dhe a questo punto i metri di dislivello già fatti mettono a dura prova le gambe. Arrivati al passo Pramollo, si scende lungo la strada asfaltata fino a Pontebba a riprendere l’auto.

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 567 m Altezza massima 1684 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

dalle6161
Membro dal 2011

Invia un messaggio privato

Commenti

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

dalle6161
Membro dal 2011

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: VALLONE MALBORGHETTO - PRAMOLLO
Tipo: Mountain bike
Lunghezza: 59,1 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica