Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza15,8 km Dislivello604 m Discesa622 m Durata02:15 h:m Data04.03.2013
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

392 Visualizzazioni Valutazioni 50 Download Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download

 

Partenza dal centro sportivo di Borgo Valgugana dove, dopo un tratto di ciclabile si sale per la Val Coalba, che porta su strada sterrata al Monte Civeron, posto ai piedi dell’Ortigara. Una volta raggiunto l’Altipiano si passa alla destra del cimitero austro-ungarico e si scende sempre su strada sterrata fino ad incrociare la strada asfaltata che porta alla frazione di Olle. Dopo l’abitato di Olle, prima di passare il ponte del torrente Moggio, si gira a destra lungo il tratto di ciclabile che riporta al punto di partenza.

 


Tour Monte Civerone

 

Es geht am Sportzentrum in Borgo Valsugana los, von hier aus fährt man, nach einem kurzen Stück auf dem Radweg, bergauf in Richtung Val Coalba und weiter auf einer Schotterstraße bis zum Berg Monte Civeron. Er liegt am Fuße der Bergkette Ortigara. Einmal auf der Hochebene angekommen, geht es rechts vorbei am österreichisch-ungarischen Friedhof und dann bergab auf einer Schotterstraße bis man auf eine asphaltierte Straße stößt, die zum Ortsteil Olle führt. Vor der Brücke, über den Bach Moggio, biegt man rechts ab und fährt ein Stück auf dem Radweg, der zum Ausgangspunkt zurückführt.

 

Monte Civerone Tour

 

The starting point is the sport center in Borgo Valsugana, where after a part of cycling path you will ride up Val Coalba, that leads us on unpaved road to Monte Civeron, at the foot of Mount Ortigara . Once you have reached the Plateau pass on the right side of the Austro Hungarian cemetery, ride down on the unpaved road until you cross the asphalt road that leads to the hamlet Olle. Once you pass Olle, before crossing the bridge of Moggio stream, turn right along the cycling path that will lead you back to the starting point.

 

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 321 m Altezza massima 879 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

valsuganaapt
Membro dal 2013

Invia un messaggio privato

Commenti

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

valsuganaapt
Membro dal 2013

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: Giro Monte Civerone
Tipo: Mountain bike
Lunghezza: 15,8 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica