Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza4,7 km Dislivello816 m Discesa812 m Durata6 Giorni 0 h Data24.03.2013
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

687 Visualizzazioni Valutazioni 25 Download Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download

Classico canalone, molto bello d'inverno se percorso in buone condizioni di innevamento.

Difficoltà complessiva in invernale: AD- con passaggi di misto di II° su roccia (un passo di III° ) e qualche traverso e punto esposto in cui è necessaria attenzione. Cresta finale facile ma esposta, con qualche risalto attrezzato a catene. Attrezzatuta necessaria: casco, ramponi, picozza, corda e set di qualche chiodo da roccia e da ghiaccio per eventuale sicurezza.

Possibile via di fuga a metà canale verso la normale (cresta Cermenati). In alto possibili due uscite, entrambe a prendere la cresta Sinigaglia: a sinistra per la Bocchetta dei Venti (l'itinerario qui seguito), a destra per la Bocchetta GLAGS (dove è necessaria una breve corda doppia).

Discesa dalla Cresta Cermenati (dal canale la discesa è complessa e poco consigliabile).

 

Ulteriori informazioni sotto

http://www.gulliver.it/itinerario/14750/

Galleria itinerari

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 1343 m Altezza massima 2175 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

gianbo72
Membro dal 2013

Invia un messaggio privato

Commenti

Da Milano a Lecco per SS36, poi si segue indicazioni per Valsassina - Ballabio. Da qui ai Piani dei Resinelli, dove si prende la prima strada che sale a destra subito prima di arrivare al piazzale del parcheggio. Seguire la strada per circa 1 km e parcheggiare dopo una breve discesa a fianco della strada.

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

gianbo72
Membro dal 2013

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: Canalone Porta Grignetta Meridionale
Tipo: Escursionismo
Lunghezza: 4,7 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica