Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza19,2 km Dislivello1815 m Discesa1906 m Durata00:00 h:m Data13.09.2016
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

839 Visualizzazioni 1 Valutazione 13 Download 5.00 Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download
partenza da chiesetta Pront a Caoria mt. 1050. Si parte su strada forestale a buona pendenza per poi addentrarsi nel bosco  dove il sentiero (CAI 363) si inerpica tra rocce e vegetazione. Alla fine del bosco abbiamo avuto anche un brutto incontro con una vipera che si è fatta sentire, per fortuna ha deciso di lasciarci in pace e se n'è andata. Alla fine del bosco inizia lo spettacolo che regala il paesaggio e la roccia aspra da scalare; vi è anche un breve tratto attrezzato con scaletta e cordino d'acciaio. Si giunge alla Cresta Col del Vento e dei Diavoli, qui il panorama è mozzafiato. Si sale ancora fino alla deviazione con il sentiero 364, imboccato il quale si può ben vedere la salita alla cima d'Asta. La discesa è stata fatta seguendo il sentiero 364 con direzione verso la Val Regana, quindi abbiamo deviato verso valle seguendo il torrente che ci ha portato al punto di partenza. Tutto sommato merita fare questa alternativa alla solita salita dal Rifugio "Brentari" sebbene sia spaventosa la salita per dislivello; consiglio di affrontare l'escursione in buone condizioni atletiche. Un caloroso abbraccio agli altri componenti della spedizione Cristiano "Pac" ed Alessandro "Frigo".

Galleria itinerari

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 1052 m Altezza massima 2851 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

NICOLA73
Membro dal 2015

Invia un messaggio privato

Commenti

Per chi arriva dalla SS 47 Valsugana: seguire per Fiera di Primiero quindi prima di Imer girare a sinistra verso Canal San Bovo. Passato il paese proseguire verso Caoria - Rifugio Refavaie fino a raggiungere la bianca chiesetta del Pront che si trova sulla sinistra. Qui si trova un piccolo parcheggio ed inizia la strada forestale. I sentieri sono ben segnati.

 

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

NICOLA73
Membro dal 2015

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: cima d'asta dal versante nord
Tipo: Escursionismo
Lunghezza: 19,2 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica