Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza18,3 km Dislivello1301 m Discesa1127 m Durata06:24 h:m Data25.07.2021
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

195 Visualizzazioni Valutazioni 6 Download Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download

Bella escursione nell'ambiente unico e selvaggio del Parco Nazionale dello Stelvio. L'itinerario prevede la salita a questo facile 3000, e rientro con giro ad anello per ammirare i laghi della zona: lago delle Marmotte, lago Lungo, lago Nero e lago Careser.

Descrizione itinerario:
Salita: dal parcheggio parte una mulattiera che in breve ci conduce a Malga Mare; da qui tramite il sentiero 102 arriviamo in circa 2 ore al rifugio Larcher al Cevedale, 2607 m.
Appena prima del rifugio imbocchiamo il sentiero 104 che conduce fino al lago delle Marmotte (2704 m); costeggiamo il lago e percorriamo un sentiero non perfettamente segnato ma ben visibile e in 1 ora circa raggiungiamo la nostra meta e la piccola croce di vetta di Cima Nera a quota 3037: panorama spettacolare sui colossi, dal Vioz all'Ortles, dal Palon della Mare, al Cevedale e Gran Zebrù.
Discesa: scendiamo per breve tratto il sentiero appena percorso fino al lago delle Marmotte; da qui proseguiamo imboccando il sentiero 123 “Sentiero dei Laghi” che consente di costeggiare i bellissimi laghetti alpini (Lago Lungo e Lago Nero) e il bacino artificiale del Careser.
Rientro al punto di partenza tramite giro ad anello.
Difficoltà e Carattere dell’escursione: EE (per Escursionisti Esperti) non particolarmente difficile ma lunga, e la probabile presenza di neve nel tratto finale richiede certamente attenzione; da non sottovalutare la quota.
Dislivello e Tempi: dislivello mt 1100; giro completo 6 ore circa

Galleria itinerari

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 1978 m Altezza massima 3036 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

mamau
Membro dal 2021

Invia un messaggio privato

Commenti

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

mamau
Membro dal 2021

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: Cima Nera e laghi Cevedale
Tipo: Escursionismo
Lunghezza: 18,3 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica