Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza12,9 km Dislivello570 m Discesa545 m Durata03:47 h:m Data21.05.2024
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

215 Visualizzazioni Valutazioni 1 Download Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download

Arriviamo a Tenno dal passo del Ballino che collega il Lomaso con il Garda. Dopo aver superato il lago di Tenno e l’abitato di Ville del Monte. Al terzo tornante, in presenza della tabella Tenno 0 si è in località Redevù. Seguiamo l’indicazione “Municipio” e proprio al termine del breve tratto in discesa della strada a sinistra troviamo il parcheggio. Prendiamo la strada (asfaltata) per Vandrim che costeggia le vigne e poi sale decisamente nel bosco. Seguiamo la strada (ora sterrata) che sale (indicazione rifugio San Pietro) per tornanti. Volendo possiamo utilizzare le scorciatoie che salgono in maniera più decisa. Arriviamo davanti a una villetta molto carina e guardando in alto vediamo la nostra meta. Continuiamo la strada (ora asfaltata) ma possiamo anche qui tagliare per scorciatoie nel bosco. Ed ecco arrivare al rifugio San Pietro accanto a una chiesetta con campanile. Se la giornata lo consente bellissimo panorama sul Garda. Fin qui circa due ore di strada.

Dal rifugio San Pietro si percorre a ritroso l’ultimo tratto di strada e giriamo poi a destra per raggiungere la località Bastiani (852 m), da dove, su comoda strada forestale (Daglie - Mena), si arriva in circa un'ora al lago di Tenno sent. 406A. Il lago di Tenno è dovuto a una frana proveniente dal versante di Ville del Monte avvenuta intorno al 1100. Il lago di Tenno ha una superficie di 0,22 km² ed è caratterizzato dal forte sbalzo del livello. Alla fine del periodo di pioggia il suo livello risulta essere 15 metri più alto rispetto al periodo estivo, quando la piccola isola al centro dello specchio d’acqua è accessibile a piedi. La profondità massima è di 47 metri. Dal 1970 il livello dell'acqua del lago è diminuito per il maggiore utilizzo per l'agricoltura e nelle abitazioni.

Lo si fiancheggia sino ad arrivare alla loc. Frioc (595 m) per poi proseguire verso il borgo di Canale (sent. 406B). Scendiamo su via Villa Pastoedo nella frazione di Ville del Monte di Tenno, proseguiamo ancora. Per ridurre il percorso siamo scesi sulla strada e abbiamo superato i due tornanti per arrivare al punto di partenza in località Redevu'. (totale 2 ore ca).

Galleria itinerari

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 501 m Altezza massima 1028 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

bonani
Membro dal 2012

Invia un messaggio privato

Commenti

Il lago di Tenno non è molto distante dal Lago di Garda, se viaggiate in auto prendete l'autostrada A22 ed uscite a Rovereto sud, da lì seguite poi le indicazioni per il Lago di Garda.

Una volta giunti a Riva del Garda, seguite le indicazioni per Tenno. Noi abbiamo fatto la strada nella direzione opposta. Siamo arrivati da Trento - Bus de Vela - Valle dei laghi fino alle Sarche quindi Ponte Arche e da qui direzione passo del Ballino

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

bonani
Membro dal 2012

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: Rifugio San Pietro
Tipo: Itinerario escursionistico
Lunghezza: 12,9 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica