Accesso

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Accesso

Possibile solo per gli utenti registrati

Effettua il login per poter utilizzare questa funzione.

Hai dimenticato il login?

I cookie devono essere accettati!
La funzione cookie del suo browser è disattivata. Si prega di attivare la funzione.

Non sei ancora membro?

Registrati ora
Filtro
Categorie
Filtri avanzati
  • Lunghezza (km)
  • Dislivello
Memorizza filtro Azzera il filtro

TrackRank

QRCode

Dati tecnici

Lunghezza12,0 km Dislivello769 m Discesa752 m Durata00:00 h:m Data20.09.2010
Valutazioni Autore Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica

Statistica

4797 Visualizzazioni Valutazioni 44 Download Media
Vota
  • Scheda tecnica
  • Come arrivare
  • Download

Semplice e veloce giro ad anello con partenza ed arrivo a Santa Maria Maggiore; l'itinerario, che risulta deciamente più veloce di quanto riportato dai cartelli indicatori, può essere unito ad eventuale ricerca funghi essendo la zona particolarmente "generosa"
Si parte dal parcheggio adiacente la piazza principale di Santa Maria Maggiore direzione pineta; oltrepassato il ponticello in legno si svolta a sinistra e si segue la strada verso Malesco. Dopo circa 1 km sulla destra troveremo un cartello indicatore per Alpe Bugella; incamminarsi sul semplice ed ombreggiato sentiero avendo l'accortezza di tenere la destra in prossimità della biforcazione che si incontra appena partiti. Al termine della mulattiera arriveremo nell'ampia faggeta che caratterizza la costa di fracchia e da li continueremo a salire seguendo i "bolli" rossi ben visibili sui tronchi degli alberi. Pochi minuti dopo incontreremo la piccola radura dell'Alpe Bugella (m. 1150 slm circa) ed il cartello indicatore per La Cima. Il sentiero, sempre ben segnalato dai bolli, prosegue lungo la costa di Fracchia senza nessuna difficoltà fino ad incontrare una piccola "forcella" (m 1370 slm circa) dalla quale si può ammirare uno splendido panorama sulla val Vigezzo (sulla destra) e sulle Valli Loana e Valle del Basso (sulla sinistra). A questo punto bisogna fare un po' attenzione perchè il sentiero, non più segnato, si inerpica per circa 100 metri di dislivello su delle rocce che dovremo superare in alcuni casi anche con l'ausilio delle mani. La strada migliore da seguire va valutata direttamente sul posto visto che non ci sono segni. Terminate le rocce il sentiero prosegue sulla costa fino ad arrivare a breve alla Cima (m 1500 slm circa) e da li scende a destra verso Santa Maria vicino al maneggio. Il ritorno al parcheggio può avvenire seguendo la strada bassa in pineta oppure con una piccola deviazione lungo il sentiero dele Bore che dal maneggio termina in prossimità del ponticello in legno attraversato alla partenza

Mappa itinerario e altimetria

  • Open Street Map
  • Google
Altezza minima 783 m Altezza massima 1510 m Vista dettagliata

Maggiori informazioni sull'autore del tour

sushi
Membro dal 2008

Invia un messaggio privato

Commenti

Da Milano: Autostrada A8 direzione Varese, al bivio prendere direzione Gravellona Toce e successivamente seguire per Confine di Stato lungo la ss del Sempione. Oltrepassata Domodossola, quando la strada diventa ad una corsia per senso di marcia, uscire a Masera e seguire per Val Vigezzo fino a Santa Maria Maggiore. Parcheggiare l'auto al parcheggio sulla destra in prossimità della piazza centrale

 

Tracce GPS

Punti di traccia
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Scheda tecnica (pdf) download
  • File originale dell'autore (gpx) download

Maggiori informazioni sull'autore del tour

sushi
Membro dal 2008

Invia un messaggio privato
Share track
Aggiungi ai miei preferiti
Rimuovi dai miei preferiti
Modifica dei tag
Il mio voto
Vota
Itinerario: Anello Santa Maria Maggiore-Alpe Bugella-La Cima-Santa Maria Maggiore
Tipo: Escursionismo
Lunghezza: 12,0 km
Valutato su:
Durata:
Giorni/Diurni
Ora/Ore
Minuti
Valutazione: Paesaggio Divertimento Condizione Tecnica