Inloggen

Login vergeten?

Cookies moeten worden aanvaard!
De cookiefunctie van uw browser is gedeactiveerd. Activeer de functie.

Ben je nog geen lid?

Registreer nu
Inloggen

Alleen mogelijk voor ingelogde gebruikers

Log in om deze functie te kunnen gebruiken.

Login vergeten?

Cookies moeten worden aanvaard!
De cookiefunctie van uw browser is gedeactiveerd. Activeer de functie.

Ben je nog geen lid?

Registreer nu
Filter
Categorieën
Geavanceerde filters
  • Lengte (km)
  • Hoogtemeter
Filter opslaan Filter resetten

TrackRank

QRCode

Technische gegevens

Lengte14,4 km Hoogtemeter933 m Afdaling910 m Duur06:00 h:m Datum10.07.2012
Beoordelingen Auteur Landschap Funfactor Conditie Techniek

Statistiek

738 Views Beoordelingen 53 Downloads Gemiddelde
Tarief
  • Pagina van de tocht
  • Route
  • Downloads

Una classica escursione attorno al Col Ombèrt, con ricco panorama sulla Costabella, Cima Uomo, Marmolada, Cima Ombretta, Sass Pordoi e Piz Boè.

NB: Il tour offre anche una valenza storica in quanto si snoda tra le prime linee austriache della guerra mondiale. Lo stesso Col Ombèrt è attrezzato sul versante ovest con una via ferrata che era utilizzata durante il conflitto per le molte postazioni di alta quota che si contrapponevano alle altrettanto formidabili posizioni di Cima Uomo e della Cime Cadine presidiate dagli Alpini.

Si può parcheggiare l'auto a circa 1,5 chilometri dalla fine della rotabile della Val di S.Nicolò, presso il park a pagamento (3 euro al 2012) sulla sx orografica della valle.
Si segue in salita la pista forestale dieci metri a monte del parcheggio che diviene poi mulattiera e si snoda sempre sulla sx orografica costeggiando il torrente sino quasi a sfiorarlo fino alla Baita alle Cascate (ore 1 - m.2000 - ristorante).
Dalla Baita si segue il sentiero verso est che presenta un bivio alla quota m.2011 dove si seguono le indicazioni per Passo Paschè sent. n.609.
Passando per il bel prato di Jonta (bivio per la Costabella - passo Selle) di segue il sentiero che a tornanti rimonta la costa sud del Col Ombèrt, traversando quindi sino al Passo Paschè. (ore 1.30 dalla Baita alle Cascate -m.2498 - Segnaletica)
Dal passo si tralasciano le traccie che volgono verso nord e verso sud perchè sono vecchi sentieri militari, si cala giù diritti verso est per terreno roccioso con stretti tornanti puntando verso un piccolo laghetto (rudere di costruzione).Il percorso volge quindi a nord per terreno roccioso con traccia incerta (segni sui massi) sino ad un bivio con segnaletica.(30 min.) dove si seguono le indicazioni per Rif.S.Nicolò verso nord.
NB: Questo punto del percorso è ricco di fortificazioni e trinceramenti visibili nettamente anche da Google-Earth, vi sono gallerie e postazioni interrate a zig-zag delle linee austriache.
Il sentiero cala con qualche stretto tornante per terreno roccioso sino ad una grande grotta che era sede di comando militare e logistico - sono ancora visibili le cucine in muratura. (15 min dal bivio precedente)
Quì vi sono due possibilità per salire al rif. S.Nicolò: rasentare le pareti del Col Ombèrt tagliando in salita i ghiaioni per buon sentiero non segnato sulle carte oppure, come da traccia gps, traversare mantenendosi in quota per terreno erboso sino al raccordo con sent. n.608 proveniente dal rif. Contrin.
Seguendo la traccia gps si cala per sentiero ben battuto circa 20 m.sino ad un grande masso con infisso un paletto, poi si traversano tre piccole vallette sempre in quota sino al sentiero che con cento metri di dislivello porta al rif. S.Nicolò. (ore 0,40 dalla grottona)
Il rif. S.Nicolò è sito a m. 2340. Si scende a valle dall'omonimo passo per sent. n.608 sino alla Baita alle Cascate in circa 30 minuti.
Dalla Baita, volendo compiere un'itinerario leggermente diverso rispetto alla salita, si scende per la strada lastricata cinque minuti e poi si prende una stradina a sinistra verso ovest (indicazioni) che , attraversando magnifici prati ci riporta a percorrere la pista forestale già percorsa al mattino facendoci giungere al Park in circa 40 min..

Ore 5.30 - 6.00 Dislivello complessivo m.900 - Sviluppo km. 14.5
Cartografia Tabacco n.06 Val Di Fassa e Dolomiti Fassane 1:25000 GPS-WGS84


 

Verdere informatie onder

http://www.fassa.com

Fotogalerie van de tocht

Kaart en hoogteprofiel van de tocht

  • Open Street Map
  • Google
Minimumhoogte 1705 m Maximale hoogte 2511 m Detailweergave

Meer over de tour auteur

giangarzo
Lid sinds 2008

Stuur een privébericht

Commentaren

Dalla Val di Fassa a Pozza di Fassa si segue ad una rotonda l'indicazione per Val di S.Nicolò. Proseguire per la valle sino al parcheggio sito sulla sx orografica. (Euro 3/giorno al 2012)

GPS-tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Pagina van de tocht (pdf) download
  • Origineel dossier van de auteur (gpx) download

Meer over de tour auteur

giangarzo
Lid sinds 2008

Stuur een privébericht
Share track
Toevoegen aan mijn favorieten
Uit mijn favorieten verwijderen
Tags bewerken
Mijn waardering
Tarief
Tocht: Col Ombèrt tour ( dolomiti Val di Fassa )
Type: Bergtocht
Lengte: 14,4 km
Evaluated on:
Duur:
Dagen
Uurtjes
Minuten
Beoordeling: Landschap Funfactor Conditie Techniek