Inloggen

Login vergeten?

Cookies moeten worden aanvaard!
De cookiefunctie van uw browser is gedeactiveerd. Activeer de functie.

Ben je nog geen lid?

Registreer nu
Inloggen

Alleen mogelijk voor ingelogde gebruikers

Log in om deze functie te kunnen gebruiken.

Login vergeten?

Cookies moeten worden aanvaard!
De cookiefunctie van uw browser is gedeactiveerd. Activeer de functie.

Ben je nog geen lid?

Registreer nu
Filter
Categorieën
Geavanceerde filters
  • Lengte (km)
  • Hoogtemeter
Filter opslaan Filter resetten

TrackRank

QRCode

Technische gegevens

Lengte17,3 km Hoogtemeter1396 m Afdaling1387 m Duur05:30 h:m Datum23.07.2012
Beoordelingen Auteur Landschap Funfactor Conditie Techniek

Statistiek

1040 Views Beoordelingen 32 Downloads Gemiddelde
Tarief
  • Pagina van de tocht
  • Route
  • Downloads

L'anello della Val Vallès da Falcade è un classica escursione per metà di stampo turistico e per l'altra parte di carattere alpinistico medio. La comodità di questo itinerario sta nel fatto che sfrutta gli impianti estivi di Falcade per portarsi in quota a circa 1900 metri ed offre la possibilità di interrompere il giro al passo Vallès con discesa per pista forestale che cala per le Malghe alta e bassa di Vallès. E' un tour molto aperto e panoramico.
Dal parcheggio gratuito degli impianti di Falcade si risale con seggiovia sino a 'le Buse' seguendo poi la stradina che passa dinnanzi alla malga ed è comune con una sempre evidente pista di sci.(sentiero n.695 - scarse indicazioni) Si perviene sopra al lago di Cavia alla quota di m.2120 dove è possibile seguire per il culmine pratoso la larga cresta del colle che porta dapprima ad un bivio con indicazioni e quindi per stradina sino alla Forcella di Pradazzo. (m.2228 -ore 1.15 dalla seggiovia).
Si scende per stradina bianca con due visibili scorciatoie sino al passo Vallès in circa 30 minuti. Dal passo si sale per sentiero n.751 che si diparte dal park verso una chiesetta di legno e sale verso sud la costa dissestata della Cima Venegia (o Vallès). Si perviene alla forcella Caladòra o Venegia a m. 2225 in circa 40 minuti.
Si sale per le creste per largo sentiero n. 751 che offre un panorama spettacolare soprattutto sulle pareti nord di Mulaz, Cima Vezzana e Cimon della Pala. Si oltrepassa il singolare laghetto di cresta e quindi una discesa di una quarantina di metri ed una risalita di un centinaio fa superare il passo di Venegiòta per pervenire al pulpito di quota m.2345 che è il punto più alto del percorso. Il largo sentiero compie una leggera discesa (passamano con cavi d'acciaio) giungendo al largo e poco distinguibile passo del Focobòn (m.2330 - Indicazioni su palo - ore 1 da Forc. Caladòra o Venegia).
Si abbandona il sentiero n.751 per seguire verso est il sentiero n.753 meno battuto.
NB: questi sentieri molto larghi erano stati approntati durante il primo conflitto mondiale per la logistica delle posizioni di seconda linea. Sono ben visibili trinceroni e piazzole sulle creste che verranno percorse.
Il sentiero ora sarà tutto in discesa, dapprima seguendo le creste e lasciando, ad un bivio, il sentiero n.753 (che scende a Casera Focobòn) per seguire le indicazioni per il rifugio Bottari, proseguendo in cresta verso est. Il percorso poi cala per vallette ed alla quota di m.2050 compie una traversata a nord per prati su terreno un poco fangoso per poi scendere molto largo per il bosco di abeti e larici sino al rifugio Bottari. ( m.1580 - ore 1.20 dal Passo del Focobòn).
Dal rifugio in circa 40 minuti si discende al park presso la seggiovia.

NB. Di interesse culturale il monumento alll'esploratore H.W.Tilman (dove la pista si raccorda con la strada, presso il campeggio Eden, trenta metri a nord, sulla piazzetta dove si parcheggia per il rif. Mulaz).
Il Museo dedicato allo scultore e pittore Augusto Murer è sito trenta metri a nord del parcheggio della seggiovia - si vedono le sculture all'aperto.

ore 5.30 escluse le soste. - dislivello a piedi m. 800 - sviluppo km.15.7 esclusa funivia
Cartografia Tabacco 1:25000 GPS-WGS84 n.022 - Pale di San Martino
 

Verdere informatie onder

http://www.falcadedolomiti.it

Fotogalerie van de tocht

Kaart en hoogteprofiel van de tocht

  • Open Street Map
  • Google
Minimumhoogte 1189 m Maximale hoogte 2346 m Detailweergave

Meer over de tour auteur

giangarzo
Lid sinds 2008

Stuur een privébericht

Commentaren

A Falcade (BL) presso gli impianti di risalita in località Molino. Park gratuito in bassa stagione

GPS-tracks

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • Pagina van de tocht (pdf) download
  • Origineel dossier van de auteur (gpx) download

Meer over de tour auteur

giangarzo
Lid sinds 2008

Stuur een privébericht
Share track
Toevoegen aan mijn favorieten
Uit mijn favorieten verwijderen
Tags bewerken
Mijn waardering
Tarief
Tocht: Val Vallès tour ( Dolomiti )
Type: Bergtocht
Lengte: 17,3 km
Evaluated on:
Duur:
Dagen
Uurtjes
Minuten
Beoordeling: Landschap Funfactor Conditie Techniek