Login

Zabudli ste prihlasovacia meno

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Zabudli ste prihlasovacia meno

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Kategórie
Advanced filters
  • Dĺžka (km)
  • výškomer
Uložiť filter Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Dĺžka8,8 km výškomer255 m Way down534 m Doba01:40 h:m dátum02.06.2022
ohodnotenia Author Kraj pôžitok z túry kondícia technika

štatistika

190 náhľady ohodnotenia 6 Stiahnutia priemer
Rate
  • list trasy
  • príjazd
  • Stiahnutia

Oltrepassato il lago artificale si trova il parcheggio "Hintermartell". Un ponte ci porta presso un laghetto e alla prima delle otto stazioni informative del sentiero tematico della gola del Rio Plima - "Anfibi: due modi per respirare". Le successive stazioni tratteranno temi come i licheni, la torbiera, la nocciolaia e "vivere coi pericoli naturali". Dopo un altro quarto d'ora di cammino, raggiungiamo la "Falce Panoramica", un balcone semicircolare da cui si gode di una splendida vista sulla valle e Lago Gioveretto (Zufrittsee),sull'abbandonato ex Hotel Paradiso del Cevedale, già Albergo Sportivo Valmartello, importante testimonianza del razionalismo italiano e dell'opera dell'architetto Giò Ponti. Il caratteristico colore rosso dell'hotel, costruito nel 1935 e chiuso definitivamente nel 1955, contrasta piacevolmente col verde del bosco in cui è immerso. Salendo attraverso il bosco, raggiungiamo il "Pulpito Panoramico" e intravediamo già la nostra meta, il Rifugio Nino Corsi al Cevedale (Zufàllhütte, 2.256 m s.l.m.). Su un terreno mai troppo impegnativo raggiungiamo ora l'impetuosa cascata del Rio Plima, che con la forza delle sue acque si è letteralmente scavato il passaggio nella roccia. Ancora pochi metri, ed è il momento di attraversare lo scenografico ponte sospeso. Concepito per poter essere percorribile in ogni stagione dell'anno, anche dopo forti nevicate. Dopo l’attraversamento, solo 5 minuti di cammino ci separano ormai dal rifugio, con 2.256 m di quota il punto più elevato del sentiero. E’ possibile visitare la piccola chiesa che ricorda i caduti della Grande Guerra. Ora seguiamo la strada di servizio del rifugio che ci condurrà di nuovo al parcheggio. Nello scendere è posibile fare una sosta al parcheggio del lago di Gioveretto e fare una breve passeggiata.

galéria trás

Mapa trasy a výškový profil

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1354 m Maximum height 2330 m Detailný pohľad

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

komentáre

Per arrivare al lago Gioveretto (Zufrittsee), partendo da Merano, è necessario percorre la strada della Val Venosta fino a Coldrano (paesino dopo Laces). Qui iniziamo a salire lungo la Val Martello fino al lago Gioveretto. Per iniziare l’escursione continuare per ripidi tornanti fino al parcheggio "Hintermartell" dove finisce la strada. Attenzione: la strada, nel suo tratto terminale è piuttosto stretta e tortuosa. I parcheggio, in stagione turistica è a pagamento.

GPS trasy

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • list trasy (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
trasa: Il sentiero della gola del Rio Plima
Druh: trasa
Dĺžka: 8,8 km
Evaluated on:
Doba:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
ohodnotenie: Kraj pôžitok z túry kondícia technika