Login

Si pozabil/a podatke za prijavo?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Si pozabil/a podatke za prijavo?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Kategorije
Advanced filters
  • Dolžina (km)
  • Metri nadmorske višine
Shrani filter Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Dolžina12,5 km Metri nadmorske višine200 m Way down294 m Trajanje01:30 h:m Datum24.10.2017
Ocene Author Pokrajina Dejavnik zabave Kondicija Tehnika

Statistika

104 Pogledi Ocene 20 Prenosi Povprečje
Rate
  • List z izleti
  • Prihod
  • Prenosi
I vigneti del triangolo Vrtojba-Bilje-Bukovica

Descrizione dettagliata dell'itinerario su www.isontinoinbici.it

Altro itinerario ad alta gradazione alcolica. Le valli e le colline nel triangolo con ai vertici i paesi di Vrtojba, Bilje e Bukovica (Nova Gorica, Slovenia) sono totalmente ricoperte da filari di vite; una sorta di Langhe in miniatura.
Alcuni vigneti sono talmente ben curati dai loro proprietari che danno l’idea di essere dei giardini e non campi coltivati a vite.
Durante il primo conflitto mondiale questi luoghi sono stati teatro di aspri combattimenti tra gli eserciti italiano e austro-ungarico per ben 14 mesi tra la fine del 1915 e l’inizio del 1917 (7a, 8a e 9a battaglia dell’Isonzo). Il paese di Vrtojba fu duramente colpito. Subito dopo la Prima guerra mondiale l’area di Vrtojba era in territorio italiano; gli italiani chiamarono il paese Camposanto per la presenza di almeno 12 cimiteri di guerra. Nel 1928 le spoglie di almeno 3300 soldati vennero riesumate e portate nel cimitero centrale di Vrtojba. Nel 1938 le autorità italiane portarono le salme dei propri soldati nell’ossario di Oslavia.
Oggi sono testimoni di quegli eventi i cartelli informativi in più lingue disseminati lungo il percorso del "Pot Miru/Sentiero della Pace" e il silenzioso cimitero di guerra nei pressi di Bilje, immerso tra i vigneti.
L’itinerario qui presentato è solo una delle possibili proposte in quanto l’area collinare è attraversata da un reticolo di strade bianche, sterrate e tratturi solitamente in ottime condizioni ed in gran parte pedalabili.
Vi è anche un percorso vita con 16 punti ginnici dotati di attrezzi. Come materiale da costruzioni sono state utilizzate anche le pietre tombali dei soldati le cui spoglie mortali sono state traslate nel cimitero centrale di Vrtojba.
La bellezza di queste colline è tale che è stata immortalata in una delle scene del film "Zoran, il mio nipote scemo".
A Bukovica è nato lo stimato pittore e incisore sloveno Anton Zoran Mušič.

Further information at

http://www.isontinoinbici.it/VignetiZoran/mtb-vigneti-vrtojba-sempeter.html

Zemljevid in višinski profil izleta

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 53 m Maximum height 145 m Prikaz podrobnosti

More about the tour author

isontinoinbici
Member since 2017

Send private message

Komentarji

Poti GPS

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • List z izleti (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

isontinoinbici
Member since 2017

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Izlet: I vigneti di Zoran (da www.isontinoinbici.it)
Vrsta: Gorsko kolo
Dolžina: 12,5 km
Evaluated on:
Trajanje:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Ocena: Pokrajina Dejavnik zabave Kondicija Tehnika