Login

Si pozabil/a podatke za prijavo?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Login

Available for registred users only

Log in to use this feature.

Si pozabil/a podatke za prijavo?

Cookies have to be accepted!
Your browser's cookie functionality is disabled. Please enable this functionality.

Not a member yet?

Register now
Filter
Kategorije
Advanced filters
  • Dolžina (km)
  • Metri nadmorske višine
Shrani filter Reset filter

TrackRank

QRCode

Technical data

Dolžina5,6 km Metri nadmorske višine362 m Way down433 m Trajanje01:20 h:m Datum30.10.2022
Ocene Author Pokrajina Dejavnik zabave Kondicija Tehnika

Statistika

168 Pogledi Ocene 2 Prenosi Povprečje
Rate
  • List z izleti
  • Prihod
  • Prenosi
Anfiteatro spettacolare a ridosso del gruppo Pale di San Martino. Lasciamo l’auto a Gares  alla zona attrezzata per camper e auto (sosta a pagamento in periodo di stagione). Ora possiamo fare un breve giro ad anello attorno al laghetto (lago di Gares) creato nella zona umida (fare attenzione alle passerelle in legno che risultano scivolose in caso di umidità e pioggia). Ora prendiamo la strada asfaltata che porta a Capanna Cima Comelle e di qui seguiamo il sentiero n. 704 che conduce alla prima cascata (cascata bassa). Gradoni naturali, gradini di legno e corrimano di metallo ci aiutano a salire fino alla cascata bassa meno impetuosa ma forse più bella di quella superiore. Ora continuiamo la salita fino ad arrivare alla Cascata alta (quota 1519 metri) da dove inizia il percorso attrezzato che conduce in un vero canyon (indicazioni per il rifugio Rosetta). Noi preferiamo invece prendere la direzione per Gares. Il sentiero attraversa boschi colpiti dalla tempesta Vaia e scende lentamente fino sopra l’abitato di Gares. Il paesino, nominato per la prima volta in documenti ufficiali del 1422, fu fondato in età medioevale, probabilmente per lo sfruttamento economico del bosco e successivamente è citato come zona di estrazione mineraria. In particolare sono ricordate le sue miniere di ferro, rame e mercurio, ubicate principalmente alle pendici del Sass Negher (sulla sinistra guardando il fondo della valle). Visitiamo la chiesetta della Madonna delle Grazie voluta dai Remondini di Bassano, proprietari delle miniere. Il villaggio fu incendiato tra il 20 ed il 21 agosto 1944 dai soldati tedeschi per rappresaglia. Di tutti gli edifici si salvò solo un fienile. La chiesa, gravemente danneggiata, venne restaurata nel 1947.

Galerija izletov

Zemljevid in višinski profil izleta

  • Open Street Map
  • Google
Minimum height 1348 m Maximum height 1758 m Prikaz podrobnosti

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message

Komentarji

Per arrivare a Gares è necessario percorrere la strada provinciale 346 (in salita da Cencenighe) o in discesa (da Falcade). Cencenighe si raggiunge da Belluno seguendo la direzione di Agordo. Falcade si raggiunge dalla Valle di Fassa superando il passo San Pellegrino.

Poti GPS

Trackpoints
  • GPX / Garmin Map Source (gpx) download
  • TCX / Garmin Training Center® (tcx) download
  • CRS / Garmin Training Center® (crs) download
  • Google Earth (kml) download
  • G7ToWin (g7t) download
  • TTQV (trk) download
  • Overlay (ovl) download
  • Fugawi (txt) download
  • Kompass (DAV) Track (tk) download
  • List z izleti (pdf) download
  • Original file of the author (gpx) download

More about the tour author

bonani
Member since 2012

Send private message
Share track
Add to my favorites
Remove from my favorites
Edit tags
My score
Rate
Izlet: Val di Gares
Vrsta: Pešačenje
Dolžina: 5,6 km
Evaluated on:
Trajanje:
Day(s)
Hour(s)
Minute(s)
Ocena: Pokrajina Dejavnik zabave Kondicija Tehnika